cerco di spiegarmi, quello che mi serve è un analizzatore di codice...
Insomma mi serve un prodotto che supporti la mia idea, condivisa da tutti, compresi gli sviluppatori del codice stesso, che quello è da buttare e anzichè dargli dei colpi di assestamento è meno costoso rifarlo ex novo, anche in previsione di nuove funzionalità.
Quindi il lavoro da fare è doppio.
Quello che mi serve è un programma tipo cast, la cui licenza costa però un cifra piuttosto elevata.
Stavo guardando i programmi che mi ha indicato variabilepippo ma sono riuscita al momento a guardare solo Source Monitor e mi stavo apprestando a installare e provare gli altri due.
Tanto per farvi un esempio questo codice NON ha commenti, ha select/insert/update e compagnia danzante cablati nel codice
Lo stesso le pagine della jsp hanno le scritte cablate (quindi tutte le volte che si deve fare una modifica anche ridicola deve metterci le mani il programmatore e fare un nuovo rilascio)
I nomi delle variabili, quelle rare che ci sono, non sono "parlanti" sono metà in inglese e italiano, metà degli acronimi e sono o tutti maiuscoli o tutti minuscoli, senza nessun criterio.
Il codice è rindondante, le pagine vengono ripetute piuttosto che crearne una "di base" con le varie personalizzazioni.
Grossa parte della logica dell'applicativo sta nella jsp...
L'indentazione è non si sa cosa è, ci sono ogni tanto dei colpi di tab sparati a caso, e ci sono delle classi da oltre un migliaio di righe...
Non vengono praticamente gestiti gli errori se non generici con tanto di messaggi cablati"si è verificato un errore, contattare il reparto XXXYYY"
se volete continuo ma credo di aver reso l'idea.
Ovviamente un sw non deve dirmi tutto cio'... ma solo indicarmi gli errori di una cattiva programmazione per dar supporto a quello che ho constatato
dimenticavo qui c'è la spiegazione dei vari sio
http://users.dimi.uniud.it/~carlo.ta...html/index.htm