Caricabatterie SPowerking Technology (SPK) SCH-600F e SCH-808F

ATTENZIONE AI CLONI DEGLI SCH-808F! vedi qui...
Attenti anche alla sicurezza, leggere le note in fondo a questo post!!!
Produttore
http://www.spowerking.com/products.asp
Importatore ufficiale inglese
http://www.spowerking.com/contact.asp
Quality-Discounts-Ltd (anche negozio ebay)
Questi caricatori si trovano ritargati Fujicell o Extreme Super fast LCD charger
L'SCH-808F si trova anche dal negozio eBay: RPT Batteries and Chargers
Le nostre recensioni
SCH600F
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2591
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1506
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3010
SCH808F
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2793
Statistiche guasti (il problema di alcuni 808 pare si sia concluso)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1938
SCH-808F
(
Presso Quality Discounts Ltd si trova ritargato coi marchi commerciali Fujicell o Extreme come 'Super Fast LCD Charger' e con altri marchi nel mondo...)
ATTENZIONE AI CLONI DEGLI SCH-808F! vedi qui...
Scheda del produttore originale SPowerKing (SPK)
http://www.spowerking.com/pro_003.asp
Caratteristiche essenziali
Alimentazione multipla: 100-240vca integrato cavetto a '8' universale, USB 5v e auto 12v.
4 canali delta-v per la rilevazione del raggiungimento della carica di ciascuna pila.
Pulsante per passare dalla carica alla funzione di ricondizionamento (Refresh) contemporanea per tutte le pile.
Corrente di ricarica 1A fissa (alimentazione da rete) o 250(500mA USB/auto (da verificare)
Display LCD con indicazione di 3 tacche per ciascuna batteria e segnalazione di pila diffettosa o troppo scarica o con polarità invertita (intera pila con 3 tacche lampeggiante)
----------------
Finalmente è arrivato!
Questa settimana non ho tempo, però confermo le impressioni di chi l'aveva preso prima. EDIT guardandolo meglio il guscio non è così sottile è abbastanza robusto, più che altro è lo sportellino a cui fare attenzione, come per tutti gli sportellini, esteticamente è curato, vedi le foto sotto...
Charge & Refresh
I contatti mi sembrano un po' più rigidi e spero solidi di quanto pensavo, non mi sembrano da meno di quelli dei 2 caricatori lenti che ho. Per il resto sembra funzionare, oggi ho rinfrescato 8scaricato) e ricaricato 6 pile aa hybrio, in circa 2 ore e mezza per la carica di 4aa. Per scaldare scalda poco in modo progressivo e verso la fine è come il caricatore lento uniross da 9 ore, difficile 'a dito' ma mi pare sotto i 38-40 alla fine.
Stabilità dei contatti
Ho provato a toccare, ruotandole parecchio su se stesse, 4 pile AAA dentro al caricatore durante la ricarica senza che questo abbia provocato falsi contatti e un delta V anticipato, rischio accennato tempo fa. L'ho fatto più volte, anche qualche minuto prima della fine della carica, senza inconvenienti per nessuna pila, quindi direi che il circuito di ricarica è molto stabile e immune ai disturbi. Finora tutte le batterie si sono caricate nei tempi prevedibili dalla loro capacità senza inconvenienti, sia ibride da 800-2100 e tradizionali da 2300-2600.
Il caricatore ha funzione di scarica e ricarica, comandate da un solo un pulsante per passare dall'una all'altra. Sul display lcd compare la scritta Refresh o Charge con a fianco le icone per le 4 pile con 3 tacche ciascuna, corrispondenti dal manuale al 50-75 e 100%. In realtà l'indicazione minima e media non sono affidabili, la prima tacca si completa dopo pochi minuti, dopo un quarto d'ora la seconda e l'ultima rimane lampeggiante fino alla fine. E' come per molti apparecchi un cui succede al contrario scaricando le pile, scomparendo rapidamente le prime tacche fino all'ultima che dura fino alla fine. Cmq la ricarica e il delta v sui canali indipendenti pare funzionare bene ed è questo che conta, dato che ciascuna pila si completa separatamente. Scegliendo col pulsante di passare alla scarica o refresh delle pile le tacche sul display lcd si svuotano separatamente e alla fine quando son tutte scariche commuta automaticamente in ricarica.
In dotazione ha il cavetto per auto che funge anche da trasformatore 12-5vcc. da collegare alla stesso jack sul caricatore come per il cavetto per alimentazione da presa usb 5v incluso, e il cavetto 100-240vca con spina inglese. Il bello è che l'alimentatore è integrato e non ci sono trasformatori esterni, ma usa un comune cavetto radio con presa a 8 per 110-240v sul fianco del caricatore ed è molto comodo sostituire il cavetto con uno italiano per radio-stereo ecc., anche se non è neanche difficile tagliare la spina inglese e metterne una italiana senza dover usare adattatori UK-IT/EU (come servirebbe per lo SCH600F). Vedi foto sotto del cavetto a 8...
Altri dettagli in seguito, quando posso aggiornerò questo post, comunque confermo che nel blister del prodotto, targato Fujicell, che è un marchio di distribuzione cinese di cu il negozio QD si dice rivenditore, oltre alla sigla del prodotto SCH808F,
sul retro del cartoncino del blister è indicato anche il produttore SPK Technology quindi non un clone almeno non in senso negativo di prodotto da chissà chi, ma è un prodotto originale SPK ritargato dai marchi commerciali Fujicell, Extreme (e forse altri) già visti.
http://www.spowerking.com
Unico neo, il venditore ha spedito il caricatore per posta aerea in una busta a bolle, che a causa del trasporto si è forata e non so cosa ci ha strisciato contro e ha eroso il blister fino a mangiare un spigolino, per fortuna inutile, della presa per auto del caricatore! Non reclamerò per questo che è sicuramente un caso accidentale essendo la busta a bolle la giusta soluzione per questi pacchi, ma suggerirò di aggiungere qualche protezione agli spigoli e vi suggerisco di chiedere sempre al venditore l'assicurazione postale, visto che costa solo 1 o due sterline mi pare, se non è indicata nella pagina in fondo all'articolo. (per alcune si, altre no, chiedete...)
Per il resto tutto OK.
Ciao
Aggiornamento, foto del caricatore!
Caricatore SCH808F e accessori (cavetto con presa a '8' e spina UK, cavi USB 5v e auto 12v, istruzioni in inglese)
Blister Fujicell (con l'indicazione del costruttore originale
SPK Technology)
Circuito stampato interno sopra e sotto (alimentatore integrato 100-240vca con spina per cavetto universale a '8' sul fianco)
In funzione refresh e charge (il pulsante grigio commuta da una all'altra, durante le operazioni le tacche superiori lampeggiano)
Altre foto del SCH-808 di L0cutus targato Extreme:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=988
Recensione giapponese e interpretazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1166
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1172
Adattatori per spina italiana
Con l'808 non servono adattatori perchè l'alimentatore 230v è incorporato e fa usao di un comunissimo cavetto radio "
IEC320 C" con presa a 8, che si può sostituire con uno identico con spina italiana che al 90% avete già a casa o potete comperare ovunque:
Gli adattatori per spina italiana servono solo per altri apparecchi, come lo SCH600F con alimentatore esterno con spina inglese. Adattatori UK-IT si trovano anche da noi a un euro o due ma le spine UK si infilano abbastanza bene anche in una presa/adattatore bipasso singola italiana, per spine grandi e piccole, come quella illustrata qui sotto, che potreste avere a casa.
Rimane solo fuori il contatto di terra che è inutile e innocuo non essando collegato nella presa a 8.
NOTE PER LA SICUREZZA!!!
Tutti i caricabatterie erogano una certa potenza. La fase di ricarica è simile a un corto circuito che attraversa le pile la cui energia assorbono.
Malgrado tutte le protezioni dell'apparecchio (quando ci sono, e non sempre funzionano LEGGERE QUI!!!) non lasciateli mai di notte o mentre siete via in carica in ambienti con materali infiammabili o vicini a tende, carta da parati o altro materiale a cui potrebbe attecchire una fiamma nel caso di un guasto o difetto delle pile, per quanto questo evento sia raro può essere molto pericoloso!
Ancora più prudenza richiedono i caricatori e le batterie al litio, di telefonini, notebook, o peggio di celle singole senza chip di protezione, la cui esplosione, per quanto raro, in caso di difetto o sovraccarico, è altamente incendiaria.
(eccetto le litio nanotecnologiche A123 systems, Altairnano ecc.)
http://www.youtube.com/results?searc...explosion&aq=f
Caricate le batterie solo quando siete nei paraggi e potete vedere che cosa succede, meglio se in locali come cucina o bagno (lontano da lavandini e spruzzi ovviamente) o in ufficio, dove ci sono piastrelle o superfici non infiammabili.
Forse può sembrare una prudenza eccessiva, ma non costa niente ed evita il peggio.
Ho già detto 'attenti ai cloni'...?
ATTENZIONE AI CLONI DEGLI SCH-808F! vedi qui...