Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung
Intendevo a livello di performance, nel senso che è come se amd per ridurre il gap prestazionale dovesse fare un'altra cpu e intel stare ferma di "1 giro"
|
Sulla carta le performances del Nehalem sono superiori, non si discute.
Però bisogna vedere se Intel ha dei problemi a trasferire tutta la potenza del progetto sul silicio.
Non dimentichiamo che anche un B2 doveva essere un mostro rispetto al K8 ed invece..., ma il Deneb conferma indiscutibilmente che il progetto era valido e che l'intoppo è stato il silicio.
Non dimentichiamoci che problemi che aveva il Phenom (tipo l'IMC che saltava se la DDP era notevole con le DDR2) sono gli stessi problemi che ha il Nehalem (l'IMC non accetta tensioni superiori a 1,65V sulle DDR3), ed AMD ha avuto un anno per correggerli... quindi sul progetto non discuto assolutamente, ma vediamo nella pratica, se riuscirà a esprimere tutta la potenzialità da subito e non necessiti di un secondo step.
Certo che Skulltrail con 2 Nehalem, magari a 8 core fisici l'uno, che potenza... ma anche un doppio 1207F con 2 FX magari a 6core... tutto dipende da chi li butta fuori prima e dal prezzo richiesto.
P.S.
Questo magari è un commento da fun. Intendi dire con la frase "il Nehalem esce prima del Deneb", in ambito desk suppongo, perché lo Shanghai esce tra 7 giorni....

, quindi per assoluto tra i 2 proci esce prima AMD.