Allora è arrivato

, imballaggio molto curato, il suo aspetto è sobrio, forse un po’ anonimo rispetto ad altri concorrenti, ma non è certo per il design che ho preso questo monitor.
All’inizio è stata un po’ una delusione perché alle varie risoluzioni disponibili le scritte erano sfocate, allora ho installato i drivers del monitor e poi sono andato sul sito Matrox ed ho scaricato ed installato gli ultimi drivers disponibili per la scheda video (aggiornati a il mese scorso!!) e ………. TADAAA……… tra le risoluzioni disponibili è magicamente comparsa anche la 1680x1050 !!!!!!

ed allora tutto un altro mondo, scritte più nitide e desktop vastissimo che occupa l’intero schermo.

Che dire, grande G400, all’epoca fu veramente un ottimo acquisto ed un plauso alla Matrox che dopo dieci anni continua a supportare con drivers adeguati una vecchia scheda.
Ho fatto anche l’Eizo Test e niente pixel o (sub) bruciati, e tutto il resto mi pare ok a parte la X leggermente luminosa visibile con lo sfondo completamente nero.
Gli unici nei rilevati sono i tastini troppo piccoli, la pessima posizione delle porte USB, e la cornice del monitor forse troppo sottile e fragile, quando infatti per regolare il monitor la devo afferrare con una certa forza e sento che scricchiola , mi viene il terrore di rovinare il pannello.
Domani spero di potermi portare a casa il PC di lavoro che ha una scheda Radeon 9200, cosi da poter testare il monitor anche sull’ingresso digitale.