Quote:
Originariamente inviato da Mauriziosat2003
MA COSA ANDATE DICENDO???????????
le lampade a fluorescenza hanno OGGI rendimenti migliori di qualsiasi led ad alta efficienza.
i led migliori arrivano a 120lumen per W
le lampade a fluorescenza arrivano a 160.
per cui il problema consumo è solo marketing
altra SCIOCCHEZZA è la promessa di maggiore uniformità
perchè tutto dipende da come si piazzano le fonti di luce e da ch esistema si usa per diffonderlo.
paradossalmente una lampada a fluorescenza , CHE è UN TUBO LUNGO E STRETTO da maggiore uniformità di un LED che è una sorgente PUNTIFORME.
diverso invece è il fattore durata.
E DIVERSO è IL FATTORE SPESSORE.
|
quoto tutto tranne i dati di efficienza che dovrebbero essere un po inferiori specie per le fluo
Quote:
Originariamente inviato da Fui
le lampade a fluorescenza arrivano a oltre 100 lm/W, nelle lampade a piccola potenza si arriva intorno ai 50-60 lm/W. I led stanno tra i 5 e i 60 lm/W a seconda della tecnologia e della lunghezza d'onda (colore, e il "colore più efficiente" mi sembra sia il verde), quindi, se non mi sto sbagliando (è passato un po di tempo da quando ho studiato illuminotecnica), è quantomeno azzardato dire che "i led non succhiano nulla".
|
ecco questi sono dati che ho pure io, almeno con la produzione attuale, in futuro è chiaro che migliorerà, specie nei led
chi non ci crede basta che va su qualsiasi sito dei produttori si scarica il datasheet dei led neon e incand e cerca di capirli invece di scrivere qui boiate sentite dall'amico del cuggggino...
uno dei vantaggi dei led è che abbassando la luminosità diventa più efficiente, quindi se per dire abbasso a metà la luminosità il led consumerà 1/3 di potenza, sempre che venga alimentato in CC, perchè già se usano il PWM ritorniamo alla metà e alle luminosità minime potrebbe essere percettibile uno sfarfallio