Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
a linus nn interessa, lui si occupa solo del kernel! per l'interfaccia alla fine hanno tutte o kde o gnome, le distro sotto questo aspetto sn tutte uguali! se uno nn deve sapere (e in teoria all'utente medio nn interessano proprio, nn dovrebbe averne bisogno) dove sn i file di sistema e quali sn i vari tool una vale l'altra! L'unica cosa che dovrebbero veramente fare è unire il sistema di installazione dei pacchetti, un unico per TUTTe le distro così se trovo un programma su internet che nn è nei repository lo installo senza problemi. Anche se però cn le varie ubuntu, mandriva, fedora, suse nei repository c'è di tutto e nei vari siti si trovano i pacchetti binari per queste distro. Purtroppo cn il sistema di dipendenze nn è proprio una cosa fattibile. Secondo me bisognerebbe affiancare un sistema di installazione tipo quello di bsd o osx, un unico file dove c'è già tutto e nn bisogna installare niente! sarebbe una grandissima comodità......nn capisco perchè molti siano contrari!!
|
E ti sembra poco? Sono anni che si parla sempre di questi problemi, ma alla fine l'ottusità degli sviluppatori porta sempre ad avere più rami di sviluppo paralleli che non fanno altro che azzoppare il progetto. E questo dipende anche dal fatto che la licenza GPL permette ciò.