Quote:
Originariamente inviato da GianoM
In linea teorica sono d'accordo con te, ma i costi per la sanità che tutti dobbiamo sostenere? E i costi sociali della gente strafatta?
|
Avevo risposto preventivemente:
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga
Per quanto riguarda l'eccezione "ma il servizio sanitario lo paghiamo tutti", è un problema che già esiste, quindi decidiamoci:
a) o stabiliamo che, come s'è fatto sino ad ora, la comunità continui a sobbarcarsi le spese mediche di chi si ammala per "divertimento";
b) oppure decidiamo che, da oggi in poi, chi contrae patologie che siano evitabili semplicemente conducendo una vita sana e regolare, paghi di tasca sua.
|
A me personalmente, vanno bene entrambi i sistemi.
L'unica cosa da evitare assolutamente, imho, è operare distinzioni di tipo "moralistico" tra un "divertimento insalubre" e l'altro.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
|