View Single Post
Old 07-10-2008, 10:52   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Concordo. Sono convinto che la autocoscienza sia una proprieta' emergente dell'intelligenza. Il discorso non si puo' pero applicare a quei bot perche' in realta' sono solo complessi risponditori automatici basati su probabilita' e un database. Non percepisco il senso di quello che stiamo dicendo. Infatti spesso sbagliano clamorosamente.
Sono convintissimo che e' possibile creare software awareness ma la loro complessita' non entra ancora nelle nostra capacita' e tantomeno processori capaci di farli girare. Il cervello umano ha una capacita' di calcolo stimata tra i 100 Teraflops (potere risolutivo della retina) a > 1 Exaflops. Dopotutto e' costituito da 100 miliardi di neuroni, triliardi di gangli nervosi sparsi per il corpo e svariati triliardi di connessioni interneurali che si evolvono e vengono prodotte costantemente.
L'unica cosa capace di far girare un software awareness sarebbe una rete grid di dimensioni mondiali (la cui capacita' di calcolo e' stimabile in un qualche exaflops), ma non abbiamo ancora idea di come strutturarlo perche' non conosciamo ancora cosa ci rende autocoscienti (e con noi anche altre specie animali, ognuna con un diverso grado di autoscienza).
Già ad oggi siamo a poco + di un petaflop come capacità di calcolo del computer + veloce esistente...
Tenendo conto la velocità con cui aumenta la potenza di calcolo potremmo arrivare ad un esaflop già nei prossimi 10/15 anni.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso