cavaliereombra, quello che scrivi è giusto, ma non c'è alcuna contraddizione col fatto che windows è il passato e GNU/Linux è il futuro.
Se si parla di passato e futuro si fa un discorso storico e le quote di mercato vanno viste in senso storico, cioè un grafico che mostra la quota di GNU/Linux e Windows oggi, l'anno scorso, due anni fa, tre anni fa ecc
I link che tu hai postato, pur se interessanti, fotografano la situazione attuale, ma non dicono nulla del movimento storico.
Per di più non bisogna dimenticare che solo recentissimamente GNU/Linux è stato utilizzato per sistemi desktop. La sua storia è iniziata con i server, dove, a quanto mi risulta, domina la situazione, con più del 50% dei server internet.
Infine nei sistemi embedded, tipo NAS, ecc sempre più spesso incontro GNU/Linux come sistema operativo. Ora sta iniziando anche con i telefonini.
Per me è ovvio che questo è l'inizio per GNU/Linux ed è la fine per Windows. Certo non sarà fra due giorni e nemmeno fra 2 anni, ma nell'informatica gli sviluppi sono spesso più veloci di quello che si pensa.
ciao
|