View Single Post
Old 05-10-2008, 19:47   #3283
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Se può servire a qualcuno ho risolto il problema!

In pratica con l'ultimo kernel 2.6.26 si è ripassati al riferimento classico per quanto riguarda hard disk e periferiche, quindi con /dev/hda anzicché con /dev/sda.
Non mi torna sto discorso: io uso kernel 2.6.26.5 con dischi SATA e i riferimenti sia su menu.list (Grub) che fstab sono sempre /dev/sd* e funziona tutto correttamente.

/dev/hd* fa riferimento a dischi di tipo IDE mentre /dev/sd* fa riferimento a dischi di tipo SCSI o SATA.


Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Infatti lasciando inalterata la configurazione dei grub per il boot il sistema si avvia ma si bloccava come da immagine sopra dove bisognava premere Control-D per andare avanti.

Il problema era un riferimento per montare qualcosa (ora non ricordo), che usava come percorso il /dev/sda, bene ho cambiato il file /etc/fstab modificando tutti i riferimenti a /dev/sd* in /dev/hd* e ora fa l'avvio senza errori.
sei sicura che il kernel 2.6.26 che hai installato supporti i sata?


Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
MA UN PROBLEMA ORA

Se volgio avviare con il vecchio kernel (il 2.6.25) chiaramente non va, perchè si può si modificare le impostazioni di grub, ma l'fstab rimarrebbe impostato su /dev/hd* quando invece dovrebbe essere impostato su /dev/sd*

semplicemente prima di riavviare il pc con il vecchio kernel modifichi entrambi i file: menu.list e fstab
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso