Da
www.divorziofacile.it:
Quote:
Nell’ambito del cosiddetto “Decreto Competitività”, emanato dal Governo Berlusconi nel corso del 2005, sono state approvate anche modifiche relativamente alle procedure di separazione e divorzio.
In particolare nel caso in cui il ricorso venga presentato dopo il 28 febbraio 2006 (data di entrata in vigore della riforma), lo stesso deve essere adeguato alle nuove norme, che prevedono tra l’altro la necessità di un avvocato.
Ricordiamo che ai sensi dell'art. 4 Legge 898/70 (Legge divorzio), il ricorso può essere presentato soltanto al Tribunale competente in relazione alla residenza di uno dei due coniugi, riferendosi alla residenza effettiva al momento di presentazione del ricorso per divorzio congiunto in Tribunale.
|
Spiego: ieri sono andato al tribunale ad informarmi per il divorzio, dato che stanno per scadere i 3 anni dalla separazione, fatta consensualmente e SENZA ALCUNA SPESA presso la cancelleria del tribunale della mia città. Ebbene, dall'entrata in vigore di quella legge, grazie al nano, al suo governo e alle lobby degli avvocati, ora non è più possibile fare il tutto in proprio (ovvio, parlo del caso in cui ci sia CONSENSO DA ENTRAMBE LE PARTI) ma occorre rivolgersi obbligatoriamente ad un avvocato, con relativa assurda spesa.
Grazie, accidenti a te. Ancora una volta, GRAZIE!
E hanno avuto addirittura la sfacciataggine di chiamarlo "DECRETO COMPETITIVITA'"!!!!!