Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Beh, sarai tuttologo per un qualche motivo, non trovi?
|
ma io non sono tuttologo... mi definisco "una suocera". Scherzi a parte, purtroppo sono abituato ad cercare di essere tuttologo a causa della scuola che frequento, Liceo Classico. Come ben saprai devi passare dal latino al greco, dall'italiano alla matematica (

) senza nessuna difficoltà. Il detto "di tutto un po'" un non vale, "di tutto tutto". Comunque non sono assolutamente tuttologo. Se mi parli di motori, motocicli, automobili, costruzioni, allevamento di bestiame, matematica

, telefonia mobile, impianti musicali, linux (

), elettrotecnica, politica, astrologia non capisco nulla.
In altre cose me la cavo, come: carpenteria navale, cucina, diete, floricoltura.
In altre ancora credo di essere ad un buon punto: cucito, programmazione, amministrazioni di sistemi Microsoft (mi mancano 2 esami per conseguire l'MCSE), lingue straniere.