View Single Post
Old 02-10-2008, 15:28   #19
RiportoDT
Member
 
L'Avatar di RiportoDT
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: davanti al pc
Messaggi: 258
Il resuscitato cerca di rispondere!!!

Allora io personalmente mi trovo a registrare molto bene le band o con reaper che è una alternativa ottima e ha anche plug in proprietari di buona qualità a 64 bit se nn ricordo male, il tutto sovracampionato a 96 khz, e puoi inoltre affiancarci dei plug ins di terzi per sopperire alla eventuale mancanza di rack di processori o di effettistica.

Se vogliamo passare alle alternative più commerciali ti consiglio vivamente sonar della cakewalk cool quale mi trovo davvero molto bene e ha anche già dei plug in integrati di altissima qualità (lexicon!) oppure un buon cubase èl'alternativa commerciale pressochè imbattibile.

Ma che periferica hai per registrare? perchè se possiedi una m audio o una digidesign ti consiglio pro tools!

Comunque mi raccomando, evita di connettere in diretta il mic con un adattatore al pc, ma usa una periferica esterna o eventualmente una scheda audio adeguata!

ciaoo
__________________
1) Pc: p4@2.80ghz - artic cooling Super silent 4 Ultra - asus p4b533 - 2 GB ram - Ati Radeon 9600 pro XT - Barracuda 500 GB x2
2) Notebook: HP Pavillion 1223sl. Sk audio: m-audio fast track ultra 8r + mixer behringer 3242fx
RiportoDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso