ciao, ho dato un occhiata alla lista postata, per me sono effettivamente troppi
adesso non so quanti servizi abbiano attivi gli altri utenti del forum, comunque qui di norma si è sempre consigliato la disabilitazione (se non proprio la rimozione) in blocco dei software preinstallati dalle case produttrici, degradano le prestazioni e non sono poi cosi utili
vedo per esempio che utilizzi sia spybot compreso di tea timer sia windows defender che fondamentalmente fanno la stessa cosa....in questo modo appesantisci inutilmente il sistema (il solo processo del tea timer in genere arriva ad occupare anche 40 mb)
oppure jusched.exe che se non vado errato è il processo addetto all'aggiornamento automatico di java ( cerca gli aggiornamenti soltanto una volta al mese, resta attivo però tutto il tempo sul sistema ) se lo disabiliti li dovrai fare manualmente...in linea di massima si tratta di scegliere tra comodità e prestazioni
il mio consiglio è di togliere praticamente tutti i software preinstallati dal produttore , eccezione fatta per quelli che ritieni possano tornarti veramente utili... e già questo dovrebbe apportare una notevole miglioria, un solo antivirus e un solo antispy in tempo reale, evitare di far partire in automatico programmi che non sono indispensabili (esempio msn )
sopratutto comunque tutto quello che era preinstallato dalla sony se non ne hai una reale necessità
nel caso avessi dubbi su quale possa essere la funzione dei vari processi prima di disabilitarli puoi vedere qui
http://www.processlibrary.com/