A parte le giuste considerazioni fatte, c'è però da dire che le funzionalità inserite da Nintendo in precedenza non sono mai state utilizzate in modo scontato: anche l' inserimento di un microfono, lungi dal servire solo all' uso normale, è stato per esempio utilizzato per altri scopi, come soffiare via la polvere da una scrivania per svelare indizi (Another Code), oppure per far girare una girandola (Wario Smooth Moves) ad esempio.
Magari non sarà un motivo per passare al nuovo DS, ma l' inserimento di una camera, potrebbe essere interessante: magari un gioco del tipo educational che sia un corso di fotografia, oppure un gioco stile Boktai che sfrutti il sensore della camera per le variazioni di luminosità?
|