View Single Post
Old 01-10-2008, 16:00   #3656
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
@ Tovarish: me lo sono riletto una mezza dozzina di volte e alcune cose nn mi sono tutt'ora chiare (premetto che sono un neofita di queste cose):

Quote:
il fatto che tra idle e full non c'è nessun abbassamento di tensione, crea dei picchi più alti.
ma in realtà ci sono o ho capito male?

Quote:
se imposto 1,3 V da BIOS, in idle avrò circa 1,28 V e in full load 1,24 V
e poi:

Quote:
- ipotizzando un picco positivo di 0,06 V tra full load e idle, avrò 1,24 V (tensione in full) + 0,06 V (picco) = 1,3 V, guardacaso la tensione nominale del BIOS. Se io so che la cpu comincia a degradarsi a 1,45 V (cpu a 45 nm), non imposterò mai un valore superiore nel BIOS, se non a mio rischio e pericolo.
allora il segreto ruota attorno al fatto di riuscire a rilevare in maniera il più possibile precisa il drop della scheda madre se non ho capito male ... con quali metodi (che non siano 'hardware')?

infine avrei due domande: ritieni i parametri riportati sul data sheet intel reali/validi? e infine: considerando la stretta correlazione che c'è tra la tensione e la temperatura data, pensi che tali parametri (data sheet) siano da rivedere in funzione del raffreddamento oppure essi devono essere considerati a prescindere? e ultimissimo (punto controverso) quale credi sia il fattore primario di usura/degrado? il voltaggio correlato alla temperatura o viceversa? (mi rendo conto che l'ultima domanda è un pò Marzulliana)

grazie
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso