View Single Post
Old 01-10-2008, 07:27   #13897
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
...
Patla promette che non solo Shanghai è molto più economico di Barcellona, ma anche significativamente più elevata velocità di clock e prestazioni per clock ed è significativamente più alta rispetto alle aspettative.

Questo farebbe intravedere, almeno in mercato server, che non ci dovrebbero essere aumenti rispetto al Barcellona... anzi... per affermarlo così spudoratamente, mi farebbe pensare addirittura che venga richiesta una cifra inferiore.

Questo, anche se non si può fare un parallelismo, se lo ribaltiamo in ambito desktop, farebbe pensare perfino che potrebbe costare meno degli attuali B3... ma credo che sia impossibile... ma sembrerebbe sempre più probabile che i 200€ conosciuti tramite news, siano un prezzo che alla fine sarà applicato, il che mi sembra una pacchia.
Per me, se proposto a 200€ a 3GHz stock, il botto lo fa, eccome.

Comunque questi mi sembrano i presupposti che il "vecchio" Ruiz aveva "balbettato"... cioé competitività dei prezzi in rapporto prezzo/potenza.
Quello che Patla scrive (non so perché, ma mi comincia ad essere molto simpatico sto tipo ) o almeno lascia intendere, è che il prodotto è buono, addirittura migliore di quello ipotizzato sino ad ora, e sarà più economico. Se adottano questa politica in ambito server.... e se, valutando la sua affermazione "Shanghai costa molto meno del Barcellona", non so se si riferisca al costo produzione o al listino al pubblico, ma comunque o l'uno o l'altro portano alla risultante meno soldi per stesso prodotto con più prestazioni... Certamente l'ambito server ha più margini... ma immagigniamoci un Deneb che costi meno del 9950... che oggi si posiziona sui 150€... direi che 200€ siano un prezzo che potrebbe essere addirittura alto...

Un'altra cosa MOLTO POSITIVA, è la frase "l'IPC è significativamente più alto rispetto alle aspettative"... questo potrebbe essere in linea con quello che abbiamo visto sul C0, che variava dal 3,5% al 18%, a quello dichiarato cioè 20% di media sul Shanghai...
Potrebbe essere, ma la metto così... che l'ES C0, in quanto C0 ed in quanto prima release sul 45nm, avesse avuto sia dei parametri conservativi in generale e sia NB/cache con clock/latenze superiori, oltre a trattamenti di silicio non perfezionati da garantire clock sui 3GHz a Vcore decenti. I vari step successivi hanno permesso via via parametri più aggressivi e quindi mi sembra naturale che l'IPC incrementi... A sto punto... il C0 potrebbe essere realmente una via di mezzo tra il B3 e quello che sarà realmente il Deneb che andrà in produzione... questo spiegherebbe anche il completo ottimismo con cui stanno divulgando le notizie (maledetta NDA) e la disponibilità dei proci prima dell'annuncio in pompa magna dell'8 gennaio 2009, in cui praticamente.... andrebbero a gustarsi gli elogi... cioé, forse sono molto ottimista, ma in ogni caso mi sembra un clima molto diverso dell'annuncio Barcellona/Phenom dove praticamente l'hanno annunciato alla chetichella e poi tutti introvabili in quanto tutti in ferie. Se le performances saranno confermate, se l'OC garantisse in ambito desk almeno i 4GHz ed il prezzo sui 200€... io credo che AMD si risolleva, e di brutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2008 alle 08:22.
paolo.oliva2 è online