Dubito che il file di paging da 50MB sul disco C serva a qualcosa, comunque la tua operazione ha il solo scopo di rendere il file di paging non frammentabile e con un accesso + rapido visto che si trova su un secondo disco, semprechč i 2 dischi siano connessi a cavi diversi (bel caso di dischi EIDE ).
Il file da 50MB su C: si riempie presto, non ne vedo proprio l'utilitā.
Per il rallentamento al boot direi che dipende dall'antivirus, che oltre ad aggiornarsi fa una scansione all'avvio, comunque prova anche senza il file da 50MB.
L'utilitā del file di paging comunque dipende dall'uso che si fa del pc, potrebbe anche essere inutile averlo, se lo usi con nessun file di paging avrai un messaggio di memoria esaurita al momento opportuno, se non hai messaggi vuol dire che non ti necessita averlo.
Avere il file di paging non velocizza il pc, consente solo l'utilizzo di memoria superiore a quella disponibile RAM da parte delle applicazioni/sistema operativo.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
|