View Single Post
Old 30-09-2008, 14:57   #1
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Schede audio e bassa latenza

Ciao a tutti...

da buon utente linux e da buon strimpellatore di chitarra sono alla ricerca di una scheda audio seria che mi permetta di suonare decentemente la chitarra sfruttando software tipo guitar rig o, meglio ancora, programmi open tipo jack-rack.

Premetto che ho già una audigy platinum ex che ho utilizzato per qualche tempo anche per questo scopo, ma da quando si è bruciata l'uscita cuffie e l'ingresso microfono ha cominciato a distorcere ho abbandonato questo metodo.

Il problema è trovare una scheda che: primo sia supportata da linux (e qui ho già spulciato il database di alsa), secondo che sia in grado di funzionare a bassa latenza (la audigy ce la faceva, più o meno), terzo che abbia almeno un ingresso decente per lo strumento e un'uscita decente per le cuffie.

Non mi interessa nel modo più assoluto l'audio multicanale, l'uscita stereo è sufficiente. Anche la connessione è indifferente (PCI, USB o firewire).
Mi interessa invece rimanere nella fascia di prezzo intorno ai 200€ o qualcosa di più se ne vale veramente la pena.

Comunque... schede con ingressi e uscite adatti supportate da linux ce ne sono, ma come faccio a capire sono in grado di funzionare a bassa latenza e se possono gestire flussi audio in ingresso e uscita contemporaneamente?

Faccio qualche esempio di ciò che farebbe al caso mio, anche se non credo siano tutte linux-compatibili:
- Edirol UA-25
- Lexicon Omega
- CME Matrix K
- Native Instruments Audio Kontrol 1
Oppure anche in formato mixer
- Proel M8
- Alesis Multimix 8
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550

Ultima modifica di gamby : 30-09-2008 alle 15:00.
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso