30-09-2008, 00:45
|
#8204
|
|
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Se non avete esigenze insopprimibili e/o particolari come la mia (che mi ritrovo a non poter utilizzare una 4870x2 che tengo malinconicamente posata sul comodino...  ) il consiglio è quello di non cambiare mobo. Al momento stò lavorando da 8 ore consecutive sulla A8R32 con tre istanze di Archicad, un programma di calcolo strutturale, 3 o 4 finestre di explorer con altrettante schede aperte a iosa, bittorrent, calcolatrice e chi più ne ha più ne metta. Ricordo che pur avendo un sistema altamente overcloccato (2,91Ghz ad 1.35v e C&Q attivo con 4Gb di ram a 400mhz cas2) vanto una stabilità degna dei più blasonati chipset Intel...
Cambierò motherboard sì (stò ancora valutando quale possa essere una scelta di ripiego qualitativamente affidabile), ma la terrò solo per qualche mese, poichè le novità in vista del 2009 sono più che allettanti: sata600, usb3.0, ddr3, PCI-E3.0, Deneb AM3. Non punto su Intel per due motivi: uno la temo (una sua supremazia con morte di AMD ucciderebbe la concorrenza: i prezzi salirebbero alle stelle e la crescita tecnologica rallenterebbe di molto), due ho la netta sensazione che Nahelem per quanto più veloce possa essere, a parità di mhz con Deneb, scalderà tanto e salirà in frequenza in misura minore rispetto alla CPU AMD. Ovviamente sono sentori, potrei certamente sbagliarmi, ma tra due-tre mesi avremo una risposta definitiva su queste due differenti proposte tecnologiche.
Ciao, NM.
|
La domanda forse è banale... ma anche con la a8r classica?
Saluti!
|
|
|