Quote:
Originariamente inviato da Danji
Giusto! E poi adesso che nintendo vuole aggiungere il lettore mp3, beh, questa si che è evoluzione! Ora basta solo che aggiungano la possibilità di scattare foto e diventa la console portatile più versatile (altro che gps/skype/msn/hb/emulatori/etc...)
|
Io mi chiedo se davvero le console portatili (come pure gli smartphone vari) debbano fare tutto ed essere superattrezzate come HW e come sistema operativo, oppure fare bene (e ad un prezzo più accessibile) il mestiere del videogioco.
Aggiungere supporto a GPS, skype, ecc. trova sicuramente degli utilizzatori, ma ai miei figli (fascia 8-12 anni) non è che freghi molto.
Il lettore MP3 era aggiungibile al DS, tramite un accrocchio da porta GBA e una scheda SD, anche se a un costo che rivaleggia con un Creative Stone base (quindi, a che pro?).
Poter aggiungere sw produttivo senza crack vari ha una sua utilità, ma IMHO il DS resta un sistema senza memoria storage propria, quindi a volte mi sembra una scusa per giustificarsi con la moglie (vedi cara, lo compro per l'agenda e skype, non per giocare a Guitar Hero e Mario Kart DS...

).