Quote:
Originariamente inviato da orsogrigioita
In linea di massima potresti avere ragione ma a parte lindicizzazione che merita un discorso diverso, per le altre io ti dico: disabilitale pure...poi però mi dici che salto di performance hai ottenuto. Fai pue tutti i test che vuoi...e poi mi sai dire. Il concetto di non avere abilitato ciò che non si usa è corretto, ma bisogna poi vedere quanto davvero guadagno.
Per quanto riguarda l'indicizzazione ci sono due scuole di pensiero. Disattivarla per partito preso non ha senso. Io ho due PC...su una è attiva e sull'altro no perchè li uso in maniera diversa. Dove mi serve ti assicuro che funziona molto bene e tutto sommato non è pesantissima (tranne all'inizio quando deve indicizzare il tutto). Se non ti serve allora toglila pure....ma se la togli perchè hai pochi file e quindi la ritieni inutile non aspettarti tutto questo salto di performance
|
Più che altro il discorso investe, secondo me, la frequenza con cui si usa la ricerca per i file. Se non si usa spesso, potrebbe essere conveniente disabilitare l'indicizzazione.