View Single Post
Old 29-09-2008, 10:01   #3
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
ma un qualunque firewall potrebbe impedire st'infezione o no?
Per sua natura un firewall puo' prevenire ad esempio la possibilità che un programma malevolo possa connettere il computer su cui e' in esecuzione con l'esterno pregiudicandone la sicurezza, puo' bloccare connessioni non autorizzate, tentativi di intrusione sul proprio pc ecc. ma non blocca l'esecuzione di software malevolo se lanciamo un file eseguibile che' in realta e' malware.
Quindi l'uso di un firewall e' complementare ad altri softwares (antivirus, sandbox, noscript ecc....) per prevenire possibili problemi da parte di virus sul proprio computer.
Un uso utile di un firewall nei casi visti nel post potrebbe quindi essere quello di servirsene, se dispone di queste opzioni, per bloccare gli indirizzi o ranges IP presenti es.su una blacklist di siti pericolosi e per evitare una involontaria navigazione sugli stessi.
Io, ad esempio, uso un semplicissimo firewall per bloccare gli indirizzi IP relativi ad altri PC della rete casalinga per evitare che un qualche problema all'interno del pc virtuale che utilizzo per i miei test su siti malware, si rifletta su altri computers connessi sulla stessa home lan.
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso