Quote:
Originariamente inviato da paperotto81
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi aiuto su un problema che ho riscontrato con la A8R-MVP e la HD 4870.
Ho appena comprato la Power Color PCS+ HD 4870 512MB (la versione con dissi non standard e bios overclokkato), la monto sulla mobo, il pc parte, ma riscontro delle anomalie, intanto il fatto che sulla vga rimane acceso un led rosso e non penso sia una cosa normale, in più la ventola, una volta installati i drivere, funziona a intermittenza, cioè passa dal 0% di rotazione, al 100% di rotazione. Il tutto non facendo lo switch delle frequenze dal 2D al 3D, rimane sempre in 3D, con conseguente innalzamento delle temperature. Ora non sò se il problema sia dovuto all'incompatibilità dello standard PCI-EX 2.0 della scheda, con lo slot PCI-EX 1.0 della mobo come accennato da NVidia man.
Inoltre volevo porvi un'altra domanda, ho installato 4 banchi da 1GB della Kingstone identici, anche dal Bios me ne legge 3.4GB, in più automaticamente mi limita le ram a 166Mhz...perchè???
Ho installato anche l'ultimo Bios, il 0603.
Qualcuno può darmi qualche consiglio???
Grazie mille a tutti coloro che cercerà di aiutarmi.
|
1) Per la 4870. Assicurati di: connettere i due cavi PCI-E a 6 pin per l'alimentazione aggiuntiva, di utilizzare l'ultimo bios nella motherboard (0701) e di installare i drivers Catalyst 8.9.
2) Per la ram. Per sfruttare interamente i 4GB occorre utilizzare un sistema operativo a 64bit (Vista x64 o Windows XP 64 ad esempio) ed attivare nel bios la voce "Hardware Memory Hole". La limitazione a 166mhz (corrispondenti a 333mhz DDR) avviene attraverso una riduzione del 20% del Cpu frequency che si è settato nel bios (ad esempio 200mhz/1.2=166mhz) e la imposta in automatico la motherboard in presenza di 4 moduli. Ciò avviene anche nelle odierne mainboard dei Phenom che riducono le frequenze delle DDR2 da 1066mhz a 800mhz con lo scopo di incrementare la stabilità del sistema. Tuttavia può essere possibile, moduli DDR e memory controller su CPU permettendo, di rialzare tale valore a 200mhz (400mhz DDR). Come fare? Nel caso di "frequency bus" a default (lasciato a 200mhz) ovvero CPU non overcloccata basterà impostare il corrispondente parametro "limit" (impostando manualmente le ram) sulle memorie anch'esso a 200mhz.
NM.
PS: dalla tua firma noto che hai un overclock sulla cpu (2800mhz) per cui la ram (lasciata in Auto nel bios) lavorerà con una frequenza diversa da quella segnalata all'avvio (boot iniziale) del PC. Per verificare l'effettiva frequenza alla quale lavorano i tuoi moduli DDR ti consiglio di scaricarti l'utility CPU-z e prendere nota della velocità effettiva (mhz) delle tue memorie prima di andare a modificare qualcosa nel bios.