Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride
Dovrebbe essere una cosa positiva? La "soluzione" di Putin è stata semplicemente la rinazionalizzazione dell'industria energetica (cosa potenzialmente meritoria, considerato il saccheggio fatto passare per privatizzazione al tempo dei 40 ladroni del cosiddetto governo Eltsin) in tempo per l'esplosione dei prezzi di gas e petrolio e l'asservimento al governo della stampa. Poi ogni volta che un giornalista va a più di 100 km da Mosca e San Pietroburgo trova la desolazione e la popolazione continua a calare, l'esercito è in condizioni disastrose e le repubbliche periferiche in mano alla malavita (che è perfettamente accettata finché non disturba il grande capo)...
I "capi decisivi che accentrano il potere e risolvono i problemi" storicamente a medio-lungo termine di problemi ne portano di più e più gravi.
|
Ecco tutte queste cose c'erano già prima ai quali aggiungiamo la povertà diffusa maggiormente,la libertà non è stata gran che in Russia dai tempi della rivoluzione di ottobre se non sbaglio? però da quello che mi risulta l'esercito tanto schifo non fa.
Poi teniamo conto che russi e italiani non vogliono le stesse cose dallo stato,a noi basta qualcuno che ci faccia fare i nostri porci comodi se all'estero ci trattano a pesci in faccia poco importa,non solo questo ma giusto per evidenziare alcune differenze.
Poi ripeto prima di lui era molto peggio e anche se non è il governante perfetto ha sicuramente risposto ad esigenze ben condivisibili.