Parrebbe proprio di sì. Ricollegalo ma all'interno di un PC, scarica Seagate Sea Tool for Windows e fallo analizzare con attenzione. Ci vorranno parecchie ore occhio.
Se sei fortunato sì. Prova vari programmi di recupero dati, fino a trovarne uno che ne veda il contenuto e ti permetta di recuperarlo.
Possibilissimo. A me è successo pochi giorni fa, però stavo semplicemente operandovi con gestione disco per formattare una partizione. Una volta dato il comando apriti cielo... gestione disco si è bloccato e la tabella delle partizioni andata a donnine allegre. Tutto ad un tratto sono comparse una decina e più di piccole partizioni. Chiuso gestione disco, rilanciato, stavolta il disco non lo rilevava affatto, in gestione periferiche però sì. Fatto un giro approfondito con seatool, ha trovato alcune incongruenze. Per fortuna non c'era nulla di particolare da recuperare e non c'ho perso tempo. Installato HDD Low Level Format, in due ore e mezzo mezzo ha fatto il suo bravo zero fill e me lo ha restituito come nuovo.
Qualche programma di recupero dati lo trovi indicato qui (non so quali sono compatibili con Vista BTW, queste cose continuo a fare con una vecchia macchina con win2000):
http://v1doc.altervista.org/dwiki/do...#recupero_dati
Seagate sea tools lo scarichi da qui:
http://www.seagate.com/www/en-us/sup...loads/seatools
Dopo e augurandoti che avrai recuperato i dati, fagli fare un giro di zero fill con HDD Low Level Format che se tutto va per il verso giusto potrà ridartelo funzionante:
http://hddguru.com/content/en/softwa...l-Format-Tool/
Attenzione che questo cancella tutto, ma tutto per davvero.
Dopo di lui sì che diverrebbe estremamente difficile recuperare i dati.
Saluti.