Se devi superare dei muri (e magari anche dei mobili

), il wireless non fa al caso tuo, soprattutto considerando il fatto che i prodotti G sono abbastanza sensibili agli ostacoli e quindi perderesti il vantaggio della loro velocitā. Non ho idea di quanto sia la perdita di banda passante dei prodotti G, io monto i 22 Mbps, pero'...

Secondo me ti conviene usare il cavo con i prodotti (su cavo) che hai giā scelto.
Se invece vuoi liberarti dai cavi, devi comunque comprare un router che distribuisca la connessione Internet ai vari utenti attraverso anche un solo AP - soluzione altamente sconsigliata, perche' l'AP stesso diventerebbe un collo di bottiglia nel trasferimento di file da un PC all'altro. In genere i router montano un firewall semplice che filtra indirizzi IP e quant'altro, se invece vuoi qualcosa di piu' sicuro devi utilizzare software come Norton Firewall (l'unico che conosco, sono iGnorante...).
In definitiva, vai su cavo che stai anche piu' tranquillo, anche perche' nessuno potra' sfruttare la tua connessione Internet a tua insaputa (il wireless attraversa i muri...).

NAT significa Network Address Translation e serve per distribuire un solo abbonamento Internet a piu' utenti di una LAN (serve anche ad altro forse, non so...).

VPN significa Virtual Private Network ed e' un protocollo di comunicazione telematico che serve per utilizzare una rete (magari aziendale) da casa attraverso Internet.

DHCP significa Dynamic Host Configuration Protocol e serve al router/switch/AP (cioe' a tutti quei dispositivi di rete che connettono utenti alla rete) di assegnare automaticamente un indirizzo IP a ciascun utente.
CIAO