per chi ha la possibilita' faccia questa prova pratica che necessita di almeno 512mb di ram
installare VMWARE
installare windows su un disco virtuale ( la versione a seconda di quanta ram avete a disposizione)
installare RamdiskNT e approntare un disco ram un po' piu' grande del disco virtuale dell'SO su VMWARE
trasferire e avviare (rimodificando i settaggi della macchina virtuale) da ramisk.
sorprendersi
immaginare un sistema realmente cosi'.
rendersi conto perche' gli HDD moderni (sia SCSI che ATA, sia singoli che in raid) sono preistoria a confronto di tutto l'HW che li circonda.
questa e' un'applicazione che per ora puo' andare bene solo per piccoli database.
le domande sono:
- visto che abbiamo la maggior parte dei drive ottici a 5+1/4 perche' i dischi desktop sono ancora a 3.5"?
- perche' i dischi, pur avendo piu' testine, non mettono in array queste ultime per aumentare il transfer rate?
- torneremo piu' ai dischi a tamburo di 25 anni fa'?
|