Quote:
Originariamente inviato da astroimager
A questo punto è anche un discorso di prezzi/disponibilità... essendo pessimista, come dice Paolo, voglio vederlo con i miei occhi il Deneb da 3 GHz a 200 euro, a dicembre, specie se il molti è sbloccato...
|
Guarda... io sarei pronto a scommettere che il Deneb non costerà più di 300€, fosse anche B.Ed. e quant'altro.
Vi faccio un ragionamento semplice e sensato:
Intel può fare la nicchia perché ha un prodotto, onestamente competitivo con AMD sin dalla fascia bassa.
Praticamente ragiona così.... fascia bassa prezzi in linea con AMD, fascia media costano più degli AMD ma vanno più degli AMD, fascia alta mi serve per fare ladrocinio e per prodotto al top.
Se AMD si affianca ai prezzi Intel di fascia media/medio-alta, non ci cava un ragno dal buco... perché come in Intel uno non cambia un Q6600 per un Penryn che costa il doppio/triplo che al limite da' 500MHz in più, per lo stesso motivo AMD non riuscirebbe ad invogliare un cliente Intel a passare al Deneb, fra costo procio e mobo, si prenderebbe un QX9650, che probabilmente calerà di prezzo.
E poi cosa si tiene? Un Deneb che non farebbe volumi per proteggere la sua fascia a 65nm che in tutto il settore quad non è competitiva? Sarebbe assurdo.
Tutto il contrario se AMD lo propone praticamente allo stesso prezzo del B3... magari "arrotondato" ai 200€. Ricordiamoci che la grandezza del die è identica e se non vi sono trattamenti di silicio ulteriori o più complessi, a tutti gli effetti un B3 ed un Deneb hanno gli stessi costi di produzione. In questo modo, diciamocelo, se il Deneb conferma l'incremento di IPC e l'OC almeno a 4GHz, praticamente chi ha una mobo AM2/AM2+ lo prende al volo, e scommetto che se Intel non calerà il prezzo del QX9650 ALMENO ad un prezzo sotto i 400€, molti che hanno un processore Intel, valuteranno bene quanto gli costerebbe l'upgrade ad un QX9650 oppure a sto punto, magari spendendo meno, prendere una mobo AMD (circa 150€ + procio circa 200€ = 350€).
Il mio ragionamento non è per dire altro, che per strategia, questa sarebbe l'unica cosa possibile con prospettive IMMENSE di vendita.
AMD deve riprendersi quote di mercato... e a chi le dovrebbe prendere? A chi ha un procio Intel. Quindi....deve avere un prezzo nel complesso più basso, e non di 10€, tra la somma di una piastra madre ed il Deneb in relazione ad un upgrade di un procio Intel di fascia medio-alta. AMD sa che Intel abbasserà i prezzi, quindi non potrebbe uscire con un Deneb a 400€ sapendo che Intel (anche se ci perderà la faccia) da 850€ potrebbe farci un taglio secco del 50%... e AMD si troverebbe nella situazione di dover abbassare i prezzi in un secondo tempo.
No... AMD non può perdere questa occasione... prezzi bomba con i Deneb AM2+, e poi, con la versione AM3, può fare modifiche a seconda di quello che farà Intel