View Single Post
Old 26-09-2008, 01:14   #11
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Grazie per l'esauriente risposta!

Qualche quesito in più: non mi è chiaro: MorphOS è open? Liberamente scaricabile? In questo momento è un sistema abbastanza affidabile?
Affidabile sì... ma anche se ci sono minimi bugghicelli nel desktop e in altre parti del sistema sono insignificanti.

Un vecchio programma Amiga, lanciato in emulazione può bloccare la macchina, perché l'emulatore dei vecchi programmi Amiga non supporta la memoria protetta, ma basta un reset e in meno di 10 secondi sei di nuovo al lavoro.


Per quanto riguarda i prezzi:

AmigaOS dall'1.3 fino alla versione proprietaria 3.x si può comprare con l'emulatore Amiga Forever dell'Italiana Cloanto.

Compri il pacchetto Amiga Forever e hai ORIGINALI i vari kickstart in versione ROM portati su FILE (Kickstart è il firmware di Amiga) e i sistemi operativi fino ad una versione 3.x.

Costa dai 29 euro della versione base fino a 59 euro della versione con i DVD video originali di storie e avvenimenti Commodore.

AmigaOS 3.9 sta fra una 60ina e una 90ina di euro, a seconda di quale negozio lo compri se ce l'ha anocra a catalogo.

AmigaOS 3.9 si può usare in emulazionne col Macintosh, e l'emulatore E-UAE.

AmigaOS 4.0 è stato distribuito gratuitamente per i possessori di Schede AmigaONE

AmigaOS 4.1 costa 120 euro ed in occasione di Pianeta Amiga, è stato portato a 99 Euro.

MorphOS è stato distribuito gratuitamente per i possessori di Pegasos I e II.

La versione 2.0 in DEMO è gratuita e completa, ma dopo 30 minuti rallenta la macchina a tal punto da costringerti a resettare.

Per sbloccare il limite dei 30 minuti bisogna registrarsi e costa 150 euro, prezzo chiesto appositamente dagli sviluppatori, altrimenti non possono continuare a sviluppare.

Noi utenti MorphOS speriamo di convincere il MorphOS Team a fare abbassare il prezzo, visto che anche AmigaOS si è abbassato di 20 euro circa.

L'upgrade alla versione di MorphOS 2.1 se si è comprata la 2.0 è gratuito.

Quote:
Secondo te vale la pena di provare un'installazione nativa su un ibook G4, 1 giga di ram, 1.42 ghz di clock e una scheda ati radeon 9250 - 64 mega dedicati?

Scusa se insisto, ma 'sti discorsi m'han parecchio incuriosito....
Aspetta prima di vedere MorphOS su quali macchine Macintosh girerà...

Comunque la tua mi sembra ben assemblata e dovrebbe andare bene.

Tieni presente che MOS occupa SOLO circa 100 MB (MEGA) sull'Hard Disk e tra i 20 e i 40 Mega in memoria RAM...

Qui di seguito trovi una recensione fatta da un utente MorphOS per il lancio di MorphOS 1.4.5.

Molte cose sono cambiate da allora con il 2.0, che introduce cose come il DOS a 64bit, il motore grafico a 3D tutto sotto il controllo della GPU della scheda grafica, e un sistema di streaming diretto da qualsiasi fonte provenga il flusso di dati, ma la recnsione dovrebbe essere assai chiara e esaustiva:

http://www.webalice.it/fulvio.perugg...tended_it.html

Sono convinto che anche per la versione MAC gli sviluppatori MorphOS adotteranno la tecnica di farlo scaricare gratuitamente e provarlo senza limitazioni per 30 minuti, così potrai provarlo di persona.
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso