Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Si sa chi ci sarà come ospite? Non ho mai guardato quel programma se non da internet qualche spezzone, mi sembra interessante però vorrei sapere chi interverrà.
|
“Lacrime di Caimani” è il titolo della prima puntata di quest’anno di AnnoZero, nella quale saranno protagonisti i lavoratori che hanno salutato tra gli applausi il ritiro dell’offerta Cai per l’acquisto della compagnia di bandiera.
In studio ci saranno Roberto Castelli e Antonio di Pietro, Gianni Dragoni e in collegamento dagli Stati Uniti Nicola Porro e Federico Rampini.
La terza edizione di Annozero presenta molte novità. La più importante riguarda l’arrivo di Corrado Formigli che archivia l’esperienza di Controcorrente su Sky per tornare a lavorare in Rai.
Il coordinamento redazionale verrà invece affidato a Giommaria Monti, autore per La7 di Omnibus e molti altri programmi. Formigli e Monti affiancheranno Sandro Ruotolo come autori del programma.
Questi cambiamenti e un rinnovamento molto ampio della redazione saranno funzionali ad una trasformazione del formato di AnnoZero. Ruotolo, Formigli e Stefano Bianchi coordineranno le inchieste e condurranno ogni settimana una diretta dove accadono i fatti.
I reportage saranno di conseguenza più frazionati rispetto all’anno scorso, per favorire un’analisi accurata dei loro contenuti.
La trasmissione avrà come set principale il teatro delle Vittorie e una nuova scenografia progettata da Filippo Bartolini e Vincenzo Falcone. La scenografia riprodurrà un teatro anatomico,ovvero un’aula raccolta intorno a un tavolo per vivisezionare un fatto. Rappresenterà una evoluzione circolare della precedente scenografia che aveva la forma a spirale.
Assolutamente inedite le luci approntate dal Direttore della fotografia Gianni Caporali, che farà uso di tinte forti certamente inusuali per i talk di informazione.
In studio ci sarà Margherita Grambassi, due volte medaglia di bronzo alle recenti olimpiadi e già campionessa del mondo di fioretto. Insieme a Monica Giandotti darà voce alla Generazione Zero, continuando la ricerca di giovani che abbiano voglia di farsi avanti e dire la loro.
La regia sarà nuovamente affidata ad Alessandro Renna e si proporrà di fondere in un linguaggio unico reportage, esterna e studio.
La regia esterna invece sarà curata da Mauro Ricci, uno degli autori della fotografia dei programmi di Michele Santoro, da Samarcanda a Sciuscià.
L’illuminazione del Ciclorama sarà a cura di Antonella Stellacci, che utilizzerà immagini appositamente realizzate.
Marco Travaglio aprirà la trasmissione che sarà conclusa da Vauro, il quale commenterà a suo modo le notizie più importanti della settimana e il comportamento dei principali leader.
Il sondaggio sarà affidato a Swg che allestirà un “campione Italia” di mille persone, che via Internet misurerà la popolarità delle dichiarazioni più importanti fatte sull’argomento della puntata.
Produttore esecutivo, anche quest’anno, sarà Roberta Bellagamba.
Annozero si propone in questa edizione di trasformarsi in un laboratorio che produrrà docudrama e film documentari con una periodicità che tenderà a diventare mensile.
http://www.annozero.rai.it/R2_HPprog...067115,00.html