La stereoscopia è utilizzata (ormai col laserscan molto meno) tantissimo nell'abito del rilievo fotografico per l'architettura: la sovrapposizione delle due foto scattate genera la terza dimensione e associata ad un programma cad ti permette di disegnare direttamente in 3D.
Quindi, a differenza di come dice qualcuno: col cavolo che con photoshop da una sola foto puoi ottenere un 3D. Ce ne vogliono minimo 2.
E' la stessa cosa che si faceva ad inizio novecento mettendo 2 camere su un cavalletto e collegandole ad un unico pulsante di scatto, la tridimensionalità è data dalla sovrapposizione che fa il cervello di due scatti vicini quanto circa lo sono gli occhi fra loro.
Di conseguenza è ovvio che non puoi cogliere l'effetto osservando un video "normale".
|