Quote:
Originariamente inviato da docci
Io la definirei una "SOLA" bella e buona...
Non ha il mirino pentprismatico quindi si inquadrearà una schifezza come nelle altre compatte. IL CHE RENDERA' inutilizzabile il fuoco manuale, senza contare che il sensore così esposto all'aria senza il riparo di specchio e otturatore diventerà una schifezza ad ogni cambio di ottica.
E' una macchina pensata per quelli che credono che la macchina "scatti da sola" con un look da fotoamatore. Difatto scatterà peggio della FZ50.
|
bisogna accettare tutti i punti di vista, ma certe cose saranno state prese in considerazione nel momento della progettazione o no. saranno state testate prima della vendita o no. avranno anche loro dei fotografi professionisti a cui fare provare la cosa per vedere se è valida oppure no.
sembra che panasonic e olympus abbiano buttato li la cosa cosi' dicendo "poi vedremo come si comporta, se fa le foto bene o male, ecc".
cmq con queste macchine la vedo dura sia per le bridge ultrazoom, che per le reflex entry level.
adesso come adesso ho una fz30, mi trovo benissimo ma volendo qualcosa in + dovrei passare a reflex.
reflex vuol dire pesi, ingombri. questa almeno cerca di ridurre questi ultimi lasciando qualità di sensore e ottiche intercambiabili