Quote:
Originariamente inviato da |aura
il giudice sceglie a chi affidare i figli a seconda di chiè più "meritevole" e di chi se ne occupa, da nessuna parte sta scritto che l'affidamento è alle madri.
Vanno in tribunale apposta per ottenere l'affido o per l'affido congiunto.
|
Tutto questo in teoria.
In pratica c'è un notevole bias a favore delle madri.
In molti casi è giusto, soprattutto quando c'è la giovane età del pargolo, ma in altri è solo un "bonus" in + che avete aggratisse.
Quote:
|
Da nessuna parte sta scritto che devi cedere il posto in autobus a una donna, perosnalmente non mi aspetto che mi si ceda ma lo cedo alle persone anziane o ai bambini, per una questione di rispetto e di loro maggior difficoltà.
|
Pure io.
L'altra volta a taormina c'era il tedesco a cui ho ceduto il posto sull'autobus che non si voleva sedere..
e poi si è messo a parlare con i suoi amici attempati dicendo (per il poco che ho potuto capire col mio tedesco arruginito) che là in germania nessuno gli cede il posto e sono dovuti andare in sicilia per assistere ad un evento del genere..
Quote:
|
il cognome non lo cambi piu una volta assegnato, se non per validi motivi.
|
Appunto.
lo dici tu stessa.
Quale sarebbe il
valido motivo che spingerebbe a cambiare il cognome o a sceglierlo?
Io non ne vedo nessuno a parte uno solo: la
vanità.
(no, non ce l'ho negli appunti e scrivo sempre quella parola. E' semplicemente l'unica cosa per cui cambiare il cognome, non ci sono scuse.)
Quote:
|
continua a non capire cosa vi cambia se l'impiegato dell'anagrafe scrive rossi al posto di bianchi.
|
guarda, a me non cambia niente.
E infatti per me può continuare così.
A VOI cambia qualcosa dato che volete per forza vedere soddisfatto il vostro ego usando la scusa della "libera scelta".
Quote:
|
Non ha costi maggiori, quindi a voi che vi frega di come una persona chiama il proprio figlio? Saranno fatti della coppia?
|

Secondo te non ha costi maggiori.
In realtà non hai la minima idea di cosa comporterebbe un cambiamento del genere.
Se leggi un mio post di qualche pagina fa ho già spiegato da dove derivano i costi maggiori per TUTTA la società, anche quella a cui le cose starebbero bene così.
Quote:
|
Sarò libera di dare a mio figlio il mio cognome? perche devono rimanere certi retaggi assurdi? la legge non lo vieta, ma è una consuetudine, quindi che vi frega?
|
No, se PER ME, a cui non frega assolutamente niente di cambiare una convenzione senza un valido motivo, c'è un costo maggiore, fosse anche solo un centesimo, mi stai arrecando un DANNO.
E la tua libertà, ricordo, finisce dove inizia quella degli altri.