Quote:
Originariamente inviato da DKDIB
L'unica che aveva puntato qualcosina sulla nuova ondata di MMC e' stata Nokia, salvo poi rinsavirsi e tornare anche lei sul formato SD.
Per leggerle su PC/photoframe/lettori ottici non ci sono problemi, pero' costavano piu' delle tradizionali miniSD/microSD a causa dei volumi di produzione ridotti (e forse anche delle licenze).
Ormai anche Sony, grazie alla partnership con SanDisk, produce da tempo cellulari in grado di leggere le microSD e schede di memoria (le M2) compatibili con i lettori di SD.
|
si come si suol dire,alla fine ne rimarra' soltanto uno
ma tutte le volte che c'e' da creare uno standard,stranamente non si mettono mai d'accordo,ovviamente sempre con la speranza di imporre quello proprio per campare di rendita con le royalty
cosi' facendo ci rimettono molte piu' risorse e rallentano il mercato,quindi ci guadagnano pure meno
l'ultima guerra,brd vs hd-dvd,Sony crede di averla vinta,ma la verita' e' sotto gli occhi di tutti