Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Links e informazioni utili by Jeroel
A complemento della recensione e della guida ad opera rispettivamente di alexintour , s.homer e Nerocielo, e al fine di avere quanto più materiale possibile in una sola pagina ed evitare domande già fatte, aggiungo una serie di links con relative brevi descrizioni, utili sia ai possessori del D2 che agli interessati all'acquisto: malgrado non sia certo appena uscito, infatti, la sua qualità e completezza, unita ai prezzi decrescenti – SD comprese - ne mantiene decisamente alta l'appetibilità.
La lista non presenta, per ovvie ragioni, tutti i link e le info possibili, ed evita di riproporre quelli/e già presenti altrove in questa pagina. Consigli, aggiunte e correzioni sono possibili e auspicabili, sempre con il beneplacito di Kewell.
Info e dettagli sul prodotto:
Specifiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Foto del D2 aperto
Interfaccia e accessori in bundle.. . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Recensione su anythingbutipod.com
Caratteristiche principali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Video-review by generationmp3.com
Caratteristiche addizionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altra video-review su youtube
Manuale in italiano in Pdf (download diretto) . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Google search news *
* Ricerca delle pagine aggiornate nell'ultima settimana su Google concernenti il D2 ed escludendo Hwupgrade. Per utenti pigri e/o che vanno di fretta. Beta version (ho sempre desiderato scriverlo )
Firmware e Software iAudio:
► Tutti i firmware più recenti (dal forum iaudiophile)
► Firmware v2.xx e v4.xx (sito Cowon)
► Firmware v1.xx v3.xx (sito Cowon Korea)
► Ldb manager (download diretto)
L'unico a incorporare i testi nei brani in formato proprietario ldb (temporizzato) e xldb (a tempo con karaoke). Non trova tutte le lyrics.
► Cowon Media Center (Jetaudio)
Media center shareware limitato (non consente per esempio di convertire video oltre 30") e a detta di molti (me compreso) con interfaccia poco amichevole. NB: la versione sul cd che trovate nella confezione consente la conversione di video senza limiti, ma inserisce la scritta Cowon in sovrimpressione.
► Jetshell 4.50 (download diretto)Semplice file manager che si interfaccia al lettore. Utile ma non certo indispensabile.
Altri software e firmware utili:
► Super© v2008
Efficiente software per la conversione video. Completo e freeware.
Segnalato dall'utente Roby46.
► iLove video Converter (download diretto)
Altro utile programma per convertire video e sottotitoli. Freeware e open-source. Link alla discussione ufficiale
► Avidemux
Convertitore video per sistemi Linux. Link a video esplicativo.
► Text converter
Semplice applicazione web che giustifica i rientri dei file di testo a piacimento per una lettura più agevole sul D2.
► Folder2Cover (download diretto)
Elementare file batch - modificabile a piacimento - che inserito in una directory rinomina tutti i folder.jpg ivi contenuti (anche nelle sotto-cartelle) in cover.jpg.
► SD formatter (download diretto)
Programma appositamente studiato per la corretta formattazione di SD/SDHC (non testato personalmente).
► Lupas Rename (download diretto)
Compatto software in italiano per rinominare automaticamente gruppi di file. Utile per abbreviare i files musicali, numerarli progressivamente ecc...
Consigliato dall'utente archigius.
► Mediamonkey (download diretto)
Ottimo media center per soli files audio. La versione free è sufficiente per un uso comune. Ha molti scripts ed estensioni utili (vedi qui)
Raccomandato, tra gli altri, dall'utente gionnibay.
► Album cover art downloader (download diretto)
Semi-automatizza la ricerca e il download delle covers. Piuttosto efficiente e configurabile a piacimento. Freeware.
► Evil lyrics (download diretto)
Temporizzare le lyrics è un'impresa eroica: ecco un software che almeno ve le rintraccia, mentre le ascoltate, meglio di quanto faccia LDB (comunque indispensabile).
Si integra con tutti i maggiori mediaplayer.
► Rockbox
Informazioni sul famoso firmware open source relative al D2 e i suoi progressi (in alto mare, al momento in cui scrivo)
Qui trovate la sezione ad esso dedicata nel forum di iAudiophile.
Componenti aggiuntivi (addons):
► Simple flash skin loader
Per le istruzioni di installazione vedi questa stessa pagina, questo post.
► Font Patch
Rende i caratteri più grandi e in grassetto, per una lettura più riposante.
Installazione:
1.Estraete il file eseguibile dal file D2FontPatch.zip
2.Estraete lo zip contenente il firmware che avete attualmente installato sul vostro D2 (stessa versione, per evitare possibili incompatibilità). Sono 3 cartelle:0,1,2.
3.Eseguite D2FontPatch.exe
4.Navigate fino a raggiungere la cartella 2 (dove è situato il file D2N_font.bin) e premete OK e poi ancora OK.
5.Raggiungete ancora la cartella 2 e spostate il file D2N_font.bin appena modificato nella root del D2.
6.Scollegate in modo sicuro il lettore e riavviatelo per far partire l'upgrade.
7.Se volete annullare le modifiche, ripetete i punti 5 e 6, ma stavolta usando il file D2N_font.bin originale.
► Come creare i propri set di caratteri (in inglese)
► Flash skin pack
► Theme pack
► Convert theme
NB: nel caso sia trascorso un pò di tempo dall'aggiornamento di questo post, provate a cercare versioni aggiornate dei suddetti a questo indirizzo, primo post.
► Raccolta sfondi 320x240 (download diretto)
► Raccolta giochi e applicazioni flash (download diretto)
► Wikipedia per il D2 (in inglese v 0.2b + patch v 0.4beta)
Installazione:
1.Scaricate i 6 file nella stessa directory
2.Estraete il file wikid2_v0.2b.zip
3.Estraete il file wikid2_v0.4beta_patch.zip e permettetegli di sovrascrivere i vari file
4.Trasferite la cartella d2wikidata e il file wikid2.swf nella directory FLASH del D2
5.Per non vedere la suddetta cartella mentre navigate col D2, potete assegnargli tranquillamente l'attributo “nascosto” attraverso Windows: l'applicazione funzionerà ugualmente
► Dizionario Inglese/Koreano - Inglese/Inglese (download diretto - versione lite)
► Dizionario Inglese/Koreano - Inglese/Inglese (download diretto - versione full, con pronuncia in koreano)
Forum e supporto:
► Thread dedicato al Cowon D2 (forum iAudiophile)
► Thread dedicato al Cowon D2 (forum Cowonamerica)
► Thread dedicato al Cowon D2 (forum Anythingbutipod)
► Cowon Germany (solo in tetesko, purtroppo...)
► Cowon Germany contact form (idem come sopra)
Links ai singoli post più interessanti del thread (pseudo-FAQ 1):
1 - Visualizzare le cover degli album
2 - Cancellare i files dal D2
3 - Creare un caricabatteria con 4 stilo ricaricabili
4 - Ape e FLAC a traccia unica
5 - Creare playlist con Mediamonkey (indispensabile fw 2.xx e WMP11)
6 - Creare playlists con MTP (indispensabile fw 2.xx e WMP11)
7 - Ancora sulle playlists
8 - Settare i tasti fisici (l'hold state)
9 - Come disabilitare la cache di scrittura in Windows Xp (consente la disconnessione rapida del D2)
10 - Discorso impedenza; ricarica tramite usb dannosa?
11 - Dizionario inglese-inglese con il fw 3.xx
E' utile ricordare che: (pseudo-FAQ 2)
- I firmware serie 2.xx consentono il MTP, l'uso di playlists, bookmarks e formati audible, mentre non consentono l'uso delle skins e del dizionario. Vale l'inverso per la serie 3.xx
- E' possibile ascoltare files .m4a rinominando l'estensione in .aac - sarà però improbabile riuscire a mantenere i tags, dato che gli aac non sono predisposti per questa funzione.
- Il D2 non è USB OTG, quindi non potrete fare trasferimenti tra memoria interna/esterna, al massimo potrete cancellare file e cartelle.
- Al momento in cui scrivo, con il fw x.57 il limite di files totali archiviabili è di 4000 in memoria interna + 4000 in memoria esterna. SD molto capienti (specialmente da 32gb) potrebbero arrivare facilmente a contenere più files di quanti ne possa gestire il D2.
- Nella navigazione per cartelle la memoria esterna (SD) viene vista separata dalla memoria interna, nella navigazione per tags (artista, album, tracce, genere, nuova musica, anno) vanno a formare un archivio unico.
- Il lettore supporta schede SDHC fino al taglio massimo attualmente disponibile sul mercato, ossia 32gb. Naturalmente sarebbe meglio optare per marchi conosciuti come affidabili ed evitare soprattutto le no-brand o le troppo economiche: anche se magari sono compatibili e funzionano, spesso deperiscono anzitempo.
Semplici consigli per preservare batterie a base di ioni/polimeri di ioni di litio.(elaborati prendendo spunto da www.batteryuniversity.com)
- Evitare di scaricare completamente la batteria quando possibile. Evitare comunque di farlo frequentemente.
- Cariche frequenti non riducono le prestazioni della batteria, cosi come scaricarla completamente e/o ricaricarla a lungo non le aumentano.
- Il nemico numero uno è il calore: tenete il D2 possibilmente al fresco, in ogni caso mai sotto il sole.
- Se pensate di non usate il lettore per un pò, oltre a conservarlo in un luogo fresco sarebbe opportuno lasciarlo con una carica parziale (40% ca.) e non completa. (vedi questa tabella)
- Usate preferibilmente il caricabatterie in dotazione: caricabatterie non perfettamente conformi, specie se con voltaggi eccessivi, riducono la longevità della batteria.
- Se mai ne trovaste, non acquistate batterie sostitutive solo per farne scorta, dato che si usurano anche se inutilizzate.
Ultima modifica di Jeroel : 27-09-2008 alle 21:19.
|