Nel discorso precedente, bisogna tenere conto di 2 fattori molto importanti.
Analizziamo il settore server.
Lo scenario dello Shanghai sarà quello di togliere il vecchio procio e di mettere il 45nm, una cosa molto più semplice che cambiare pc, con costi notevoli sia per l'hardware che per il trasferimento di tutto il software... Per questo ci vorrebbe ben più di 1 motivazione... e direi solo per marcati incrementi. A mio giudizio, sicuramente chi avrà l'esigenza di comprare un pc nuovo marcato Intel, molto probabile che non guarderà il prezzo ma scieglierà direttamente il Nehalem, ma in caso di upgrade, la vedo dura almeno nell'immediato.
Settore desktop.
Qui per me sarà ancora più tragica, perché l'upgrade al Nehalem sarà possibile solo con in contemporanea all'acquisto di mobo e ram (l'MC sarà all'interno del procio, ed il Nehalem ha l'MC solo per le DDR3, mentre il Deneb lo sarà sia con le DDR2 che DDR3), che uniti al costo del procio, non sarebbero certo di poco conto... visto poi l'incremento ipotizzato.
Contrariamente, in AMD, è molto probabile che la maggior parte farà l'upgrade, soprattutto con i Deneb AM3 che si potranno montare addirittura meglio se parabonati ai 65nm, su mobo AM2, in virtù del TDP inferiore. Chiaramente chi avrà ancora un 5000+ o similare, la spesa per il procio a 45nm, senza avere l'incubo del supporto ai 125-140W, dovrebbe essere un'operazione piuttosto semplice, profiqua e con una spesa tutto sommato per tutte le tasche. Non mi sembra una cosa da poco conto, soprattutto con il margine di guadagno... il più "sfigato" dei quad a 45nm è a 2,4GHz, ma con l'IPC del 10% minimo superiore, a tutti gli effetti supererebbe per potenzialità, il top dei quad AMD oggi in commercio. Senza l'incubo del TDP, io sarei propenso a credere che quasi la totalità si "butterà" sui quad e non cercherà, come ora, i dual in virtù del minot TDP. Ricordo che è previsto un quad a 45nm che per TDP si affiancherebbe al TDP dei dual K8 più parchi oggi esistenti.
Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2008 alle 18:57.
|