View Single Post
Old 23-09-2008, 18:57   #1007
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi


allora il miglioramento non lo hai nella maniera più assoluta l'audio che esce dalle cuffie rimane lo stesso indipendentemente dal gommino che usi solo si deve fare un ragionamento:
le in-ear (soprattutto per quanto riguarda le SHURE) hanno un inserimento nel canale uditivo un "pò particolare" che con le foam (dato che le puoi deformare a piacimento) hai una facilità maggiore nel infilare a fondo del canale uditivo quindi puoi "avvertire maggiormente i toni bassi quindi all'apparenza sembra di avere un ascolto migliore" ma se riesci con i gommini ad avere lo stesso inserimento (io ci riesco) l'ascolto è identico non cambia di una virgola
si preferiscono le foam solo perchè facilita l'inserimento non per altro

Ali lo sai che ti stimo, ma permettimi di dissentire.
La Shure afferma che i black foam rappresentino un miglioramento rispetto ai gommini in silicone della serie E ed io sono pienamente d'accordo.
I black foam migliorano l'isolamento consentendo una resa più piena dei toni bassi.
Io ho provato e riprovato per settimane i black foam, i tripli ed i gommini in silicone, sia sulle 420 che sulle 530 e la sensazione è che i bassi siano migliori con i black foam, col suono generale che diventa più morbido ed equilibrato.
Con i gommini in silicone, vengono evidenziati maggiormente gli alti ed i medi e si ha la sensazione di un suono più piatto, un po' meno coinvolgente.

Questo, almeno, è quanto risulta al mio orecchio.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline