View Single Post
Old 23-09-2008, 15:53   #13470
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Benissimo.. avete però qualche confronto diretto tra le versioni migliorate come raffreddamento, ossia la toxic e la glaciator, rispettivam. sapphire e asus.. ? quelle con il dissipatore che scalda tanto non le prendo in consideraz. Se la differenza come consumo è irrisoria (2-5W) non è un problema.. volevo solo qualche feedback come margine di overclock sulla ASUS (la toxic non tanto lo si può fare, ho letto, poichè già ben stirata di fabbrica ed è al limite), L'unica cosa però che mi preoccupa, è che a parità di overclock.. o poco più per la asus (infatti è disponibile anche la vers. TOP 1GB un pelino più tirata della toxic) è che quest'ultima non ha i dissipatori sulle memorie, a contrario della sapphire.. Secondo voi questo rende più stabile tali frequenze e quindi un minor rischio di guasto nel tempo? Ringrazio.. (ps. prenderei una non ASUS 1GB non TOP, sempre con glaciator e la porterei tranquillamene alla freq. TOP, essendo identiche come hardware e reletivi raffreddamenti..)
non so realmente quanto sia il consumo in più con 512 mb di memoria in più...se la differenza è pochissima la differenza di overclock sarà leggerissima(ma dipende anche dalla fortuna della scheda) se la differenza è di un po di più la differenza un po si vedrebbe...per quanto riguarda il core cmq non ci sarebbero differenze tra le 2 schede..per le memorie invece la toxic monta della ram migliori perciò si possono portare a frequenze più elevate...le temperature dovrebbero essere grossomodo le stesse a parte le ram che nella asus non sono raffreddate..ma qlc1 ha detto che le ram sopportano temperature fino a 125°...cmq al massimo comprando dei dissini per ram al costo di 5/8 euro risolveresti...

sta a te decidere se vuoi una scheda con + ram, che a quanto ho capito ti servirebbe per programmi di grafica, oppure se vuoi una scheda più overcloccabile...secondo me andresti bene con la glaciator..alla fine anche se non dovesse overcloccare così tanto la differenza di prestazione sarebbe davvero poca...mentre nella applicazioni che servono a te i mb in più ti servirebbero...

detto questo buon acquisto..

edit:ho visto adesso che il dissipatore glacitor della asus è quasi a contatto con le ram e cmq la ventola del dissi gli soffia aria di sopra....le temperature delle ram cmq sarebbero un più alte ma almeno c'è la ventola che gli fa andare aria di sopra..al max potresti mettergli i dissini sul circuito di alimentazione in fondo alla scheda...
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]

Ultima modifica di robox88 : 23-09-2008 alle 17:11.
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso