sinceramente io con autocad 3d mi sono fermato al 2000 dicono che abbiano fatto passi avanti, però io ho LT

ti consiglio, di dare un occhiata a rhinoceros ha un impostazione simile a autocad per fare un camino con qualche sweep non è difficile...
rhino è quasi un cad io ci faccio i modelli da macchinare, questo per dirti che un disegno con rhino (se proprio non è sbagliato nel disegno) puoi usarlo per la produzione
resta sempre il problema della licenza...
purtroppo le mie esperienze con acad full 2000 mi fecero orrore infatti ho iniziato ad usare rhino...

quindi non posso aiutarti con acad
ps OT ho visto usare da uno scultore reale e virtuale come modellatore per i suoi lavori (poi li sbozza con i robot e le rifinisce a mano) MODO (prima usava 3dmax) fine OT