View Single Post
Old 21-09-2008, 18:14   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12830
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
è più facile che un rootkit/virus bypassi l'UAC, piuttosto che un HIPS, no?

Comunque, anche gli HIPS proteggono le zone protette (sennò a che servirebbero?).

Se un programma vuole aggiungere una voce al registro, un'esecuzione automatica, un .dll a system32 eccetera, aprono il solito poup
Ma sicuramente è più sicuro un sistema con UAC + HIPS che un sistema con HIPS e basta.

Con UAC se il programma maligno tenta di accedere in zone del registro che nn gli spettano, semplicemente gli viene negato l'accesso.

Poi è ovvio UAC non protegge da se stessi (cioè l'utente). Se l'utente scarica contenuti potenzialmente pericolosi e sceglie deliberatamente di eseguirli sono d'accordo che UAC non basta.

PS: date uno sguardo all'implementazione degli Integrity Level in Vista...

Ultima modifica di WarDuck : 21-09-2008 alle 18:26.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso