alcuni dubbi
intanto posto le foto del mio lavoro
http://www.fileshack.us/get_file.php...e=IMG_1412.jpg
http://www.fileshack.us/get_file.php...e=IMG_1414.jpg
http://www.fileshack.us/get_file.php...e=IMG_1415.jpg
http://www.fileshack.us/get_file.php...e=IMG_1417.jpg
come potete vedere non sono risucito a trovare il fantomatico nastro antiscivolo
ma in sostituzione ne ho preso uno che si chiama nastro trasparente scrivibile , il materiale di cui e' composto non e' facilmente decifrabile (forse e' teflon forse e' semplice plastica ) sembra abbastanza scorrevole ma e molto sottile ( poi vi faro sapere a che ritmo si consuma)
ora quello che non capisco e se la mancata scorrevolezza dipenda dal sudetto nastro o dalla superfice di vetro acidato forse non troppo fine, (alla vetreria dove l'ho comprata " a terni" l'ho pagata 5 euro , mi hanno detto che e' l'acidato piu' fine che avevano)
allora il mio dubbio e' fare o meno ..quello che ho letto hanno fatto alcuni di voi cioe' passare con la pasta abrasiva per tentare di migliorare la situazione , ahhhh !! mi scordavo quasi di dire che senza un foglio di carta che ho messo sotto in un secondo momento la freccina del mouse non sembrava essere molto precisa sui movimenti lenti ..ogni tanto sbarellava ,ora con la carta sotto sembra meglio ma non ne sono poi cosi sicuro.
che dite faccio la prova con la pasta abrasiva su un pezzo del icemat (l' ho comprato piu' abbondante quasi appositamente) o rischio di rigarlo inutilmente???
poi per quello che riguarda il nastro , ho visto che un leroy merlin sta a roma non lontano da casa mia magari ci abbino un visita all ikea e prendo anche quello.
datemi un consiglio dopo aver visto le foto che ho postato grazie.