Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk
Vorrei riportare il mio feedback sulle shure SE210 arrivatemi oggi.
Le ho usate per un paio d'ore con gli adattatori in silicone premontati.
Il suono è veramente cristallino, sebenne non usassi un lettore mp3 di alta qualità (uso iphone 3g), pulito e perfettamente bilanciato.
Ho impostato l'equalizzatore su Flat, ottenendo le prestazioni acustiche migliori per i miei gusti.
Riesco a distinguere perfettamente ogni strumento musicale, davvero la batteria mi fa godere.
Non sono un esperto audiofilo, ma qui veramente vien fuori un suono purissimo.
I bassi sono perfettamente in equilibrio con le altre tonalità e in alcuni pezzi più movimentati (ho provato il cd degli Incognito, blues) fanno il loro lavoro perfettamente!
Per me passare dalle normali cuffiette da 15 euro a queste Shure è stato come vedere la luce per la prima volta.
Per 92 euro spedite le consiglio a tutti, non cambierò mai più marchio
Altra cosa, riesco a sentire perfettamente la differenza tra un mp3 a 320k e uno a 160k, possibile? Prima sembravano tutti uguali.
|
Ecco perchè aliluigi si incazza tanto e spinge sul prendere shure quando uno spende 50€ per delle cx300,anche se adesso si sono abbassate,anch'io ho le se210 e ti capisco,e per 40e in più rispetto ad un auricolare medio basso si ha tanto,ma tanto in più,sicuramnete più dei 40€ spesi.
Pensa se avessi pure le regolazioni del suono sul tuo iphone sentiresti che musica,però devo anche dire che questi auricolari hanno fatto resuscitare il mio ipod,anche se a confronto D2 rimane sempre indietro e di parecchio,però gli stà facendo fare una figura discreta.
Quote:
|
Originariamente inviato da marcoxp86
nnanzitutto complimenti a wind per il lavoro però non ho capito una cosa ancora...sono intenzionato a prendermi le shure se 110 o se210 ma secondo voi queste vanno bene anche per musica hip-hop,r&b o trance dove i bassi si devono sentire oppure è meglio andare sulle sennheiser cx...o sulle superfi.3...dalle recensioni e opinioni in giro non si capisce molto..le shure sono sicuramente fantastiche ma per che genere musicale sarebbero più adatte....
|
Vedi,tu hai lo stesso dubbio che avevo io prima di aquistarle (GIUSTAMENTE) ho fatto ad aliluigi una testa enorme per spiegare che a me piacevano i bei bassi,e lui diceva,i bassi ci sono ma sono equilibrati,ed io avevo paura che erano pochi,forse perchè nelle cx300 che avevo provato e nelle ep-630 che ancora possiedo i bassi sono farlocchi,senti bassi anche quando non ci sono.
Io ascolto qualsiasi genere (o quasi) musicale,pure la trance mi eslta tanto,e i bassi li senti,e come se li senti,ma mai confusionati,li senti belli,senti la musica che gira,ovviamente non come avere un impianto hi-fi in casa ma ti danno una bella spazialità,perciò difficilmente ti potresti trovare male,anzi...
Sulle superfi3 non mi esprimo perchè non le conosco,perciò passo la mano.
Ciao.