Quote:
Originariamente inviato da giu79
Arrivato ieri mattina il pacco con il Philips 5990  . Ordinato mercoledi' sera, pagato €. 89,00 con bonifico e valuta venerdì scorso. La confezione contiene il lettore (di colore nero), il telecomando con le batterie, 3 manuali uguali in diverse lingue; stasera verifico se c'è altro. La prova è stata velocissima, anche perchè dopo pranzo sono dovuto ritornare a lavoro. Ho verificato per lo più l'usb. Inserita una chiavetta di 2 giga, caricata all'occorrenza di un divx, 4 files mp4 girati con l'n95, 10 mp3 ed una cartella con una 30ina di foto. Ha letto senza problemi, e con una velocità che non mi aspettavo, tutto. Il menù è il solito dei lettori con chip mediatek, per le regolazioni video e audio (c'è il virtual sorround, ed i vari suoni 3D tra gli altri). C'è la funzione che rippa gli mp3 da disco sulla chiavetta. Il telecomando per quel poco che l'ho provato risponde bene. Poche info, ma cmq Vi posso dire che a primo acchitto sono strasoddisfatto dell'acquisto. Se ho qualcos'altro da aggiungere, aggiornerò il thread.
Non ho l'Hdmi quindi non ho potuto provarlo.
|
Io lo sono andato a vederlo in un Sat**n a Milano, dove era esposto insieme ad un Pioneer 410. Posso solo parlare dell'aspetto esterno, che è nettamente in favore del pioniere, sia come estetica, che come idea di solidità. Il Philiphs appare più sottile e minimale, ed anche il piatto del lettore è di tipo superslim, mentre il tray del pioniere è di tipo più spesso (tipo drive di computer).
Qualche parere sulla meccanica ?
Chiedo questo dopo aver bruciato varie generazioni di dvd tutti con affidabilità pessima (a partire da un Amstrad 3016 dx, per passare ad un Daytek 500, per arrivare ad un combo vhs-dvd philips che si è autoeliminato nella parte dvd con pochissimo uso)