Quote:
Originariamente inviato da tommy781
con tutti i netbook che ci sono oggi io lo vedo come un progetto nato morto,già l'asus eeepc700 sarebbe più che adeguato per informatizzare quei paesi che ne hanno bisogno e xp professional ci gira senza problemi senza contare la nativa distro linux...
|
Rispetto agli EEE, l'OLPC XO e' molto piu economico e "risparmioso" anche
nell'utilizzo.
In primo luogo consuma meno (quindi puoi ricaricarlo/alimentarlo anche
con le fonti di corrente elettrica disponibili sul posto senza rischiare
troppo di sovracaricare le linee, tieni presente che se aggiunti un XO
per famiglia fa un bel carico e se la linea elettrica o i pannelli solari
usati sul posto sono gia al limiti de carico ...).
In secondo luogo e' fatto per essere "maltrattato" di piu e resistere bene
(tastiera impermeabilizzata, chiuso il piu possibile per resistere ad umidita
e polveri, ecc. ecc.).
In terzo luogo il display bimodale dell'XO e' una cosa che nessun altro ha.
Se devi leggere un testo in PDF poter passare alla modalita monocromatica
ad alta risoluzione e basso consumo e' una vera manna (sia per gli occhi
e sia per la maggior autonomia che ne deriva).
Infine c'e' il software di comunicazione nella versione con Linux che
per un niubbo totale e' molto piu facile da capire ed utilizzare, e si tratta
di una funzione quasi piu importate degli usi "da notebook" perche
uno dei vantaggi portati dalle nuove tecnologie e' la maggior facilita
di comunicazione e di scambio di informazioni tra le persone.
Non e' un caso se la diffusione dei cellulari nel terzo mondo
ha favorito i piccoli agricoltori/pescatori/artigiani permettendo loro
di "scambiarsi i prezzi" nei vari mercati in modo da ridurre le fregature
che cercano sempre di rifilargli i mediatori/negozianti che acquistano da loro
per poi rivendere ad altri.
Senza contare che una volta che c'e' accesso alla rete diventa piu facile
reperire informazioni pratiche tipo "dove trovo qualcuno che mi possa fornire
a buon prezzo i pezzi di ricambio per la pompa dell'acqua che rifornisce
il villaggio?", roba che da noi sembra banale ma che se uno deve farsi
100Km in due direzioni opposte solo per cercare un possibile fornitore
(e resta da vedere a che prezzo) fa una differrenza enorme
(specialmente perche fin quando non si ripara il pozzo ci sara' gente
che magari rischiera' di morire perche berra' acqua contaminata
pur di tirare a campare).