View Single Post
Old 17-09-2008, 10:33   #12
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
GUIDA DEFINITIVA ASPETTO MACOS SU UBUNTU 8.04 - GNOME 2.22

  • 1.4 Selezioniamo i temi e "Say hello to iMACuntu"
Bene, siamo arrivati alla parte più "gratificante" perché vedremo il nostro desk cambiare letteralmente sotto i nostri occhi, facendolo maledettamente somigliare a MacOSX.

Vediamo come.

Apriamo la finestra "Aspetto" in uno dei modi descritti all'inizio del paragrafo 1.1, dopodiché clicchiamo sul pulsante "Personalizza":

Fatto ciò, si aprirà un fantastico pannello in cui è possibile cambiare nel dettaglio molte sezioni dell'aspetto di GNOME. Quindi, nella scheda "Controlli", scorriamo la lista dei temi installati fino trovare il tema che abbiamo installato prima (figura1).

Selezioniamolo, e già si vede che il nostro desk cambia di aspetto, ma decisamente, "ancora non ci siamo", per cui, spostiamoci nella scheda "Bordo finestra", e anche qui selezioniamo il tema metacity che abbiamo installato (figura1).

Selezioniamolo, il desk ora è molto più carino, ma mancano le icone, quindi, spostiamoci ancora nella scheda "Icone" e, anche qui, scorriamo la lista e selezioniamo il tema per le icone del Mac (figura1)

Figura1


Ecco, ora ci siamo, ora il nostro desk è MOLTO somigliante alla controparte di Cupertino (Cupertino sta al Mac come Seattle sta a Windows).

Per darvene un esempio, ecco un piccolo confronto tra l'aspetto di default di Ubuntu e il tema appena applicato:




Carino vero? Ma... si, ovvio, c'è un "ma", possiamo migliorare e anche molto, intanto godetevi il vostro "iMacuntu"

To be continued...

Ultima modifica di masand : 20-09-2008 alle 13:49.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso