View Single Post
Old 15-09-2008, 08:35   #13068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Differenze a parità di clock in SPI tra 9950 e Deneb C0

Lo so che l'SPI conta come il 2 di picche, però è interessante confrontare il K10 con il Deneb, a parità di clock. Come si è visto praticamente in tutti i test, non c'è 1 software dove il Deneb non sia più veloce rispetto al B3, ed i risultati visti, potrebbero essere anche inferiori a quello che si vedrà con il C2, in quanto le mobo ed il bios non erano certo adatti al Deneb, e questo già di per sé può portare incrementi, e poi non conosciamo di quale natura siano gli interventi effettuati sullo step C1 e C2, perché sarebbe possibile che siano state inserite ulteriori ottimizzazioni, anzi, direi che in primis si parla di NB a 2,6GHz, mentre il C0 aveva l'NB = al B3, e questa modifica, postata da me più volte, in determinate condizioni porta ad incrementi sopra il 10% DA SOLA!!!

9950



Deneb C0



Come possiamo vedere, il 9950 ci mette 22,640", mentre il C0 19,969", 2,671" in meno, praticamente il 13,37% in meno.
Sicuramente la L3 potrà incidere, ma abbiamo visto ripetutamente oramai che il Deneb guadagna in IPC rispetto al B3 dovunque, e quindi non può essere imputato alla sola L3, ma comunque direi che è insignificante il quesito, perché di per sé conta l'IPC, che poi l'incremento derivi da questo o da quello, non ha importanza.
Quello che è importante, è che come annunciava AMD più volte, cioé un 20% in più di IPC, mano a mano che passa il tempo, ci si avvicina sempre più. Ricordo che il primo test visto in rete del C0 addirittura era in negativo, poi un +3,5% al minimo e via via sempre più. Che si avveri il sogno?

Vorrei aggiungere una cosa... che mi sta girando in testa. Può darsi che i 125W di TDP del Deneb siano reali, e non di manica larga, perché noi ci basiamo sul C0...
Però, vi faccio notare una cosa:
Quando io overclocco, il TDP generato dalla cpu è basato su determinati fattori, quali la frequenza e il Vcore. Ma c'è ache un altro fattore che potrebbe giustificare l'aumento del TDP: il clock dell'NB.
Io avevo postato il 9950 a 250x13, cioè 3,250GHz, ma lo stesso clock lo posso ottenere anche a 203x16, ma l'OC con NB a 2,5GHz risulterà avere un TDP superiore.
A me sembrerebbe normale, considerando questo, che se il C2 abbia l'NB a 2,6 stock, un 5-10W TDP potrebbero essere "normali" rispetto ad un equivalente C0 con NB a 2GHz.

Può darsi che la parte "logica" abbia un determinato consumo e TDP, ma in realtà sia la parte NB a scaldare e consumare parecchio... questo spiegherebbe un attimo il perché X3 e X4 hanno praticamente gli stessi consumi e TDP (anche con un core in meno ma NB/L3 uguali) e che i 9850/9950 in realtà passano dai 95W ai 125W proprio per l'NB a 2GHz (tra l'altro, ora, il 9950 è a 125W, quindi con lo stesso TDP del 9850 anche se con 100MHz in più, ma sempre con NB a 2GHz).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 09:04.
paolo.oliva2 è offline