Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Quello che si può dire ad IBM è che ormai il loro business hardware sta declinando: a 45nm non han prodotto niente di buono, idem a 65, le loro CPU PowerX non sono certo parche nei consumi come ad esempio le SUN Sparc e la joint venture con AMD non ha portato il ritorno sperato.
Senza parlare che ormai del business IBM sono rimasti solo i server di fascia alta e gli host, AS/400 e i servizi annessi, la parte di industry standard servers fa acqua da tutte le parti.
|
E la IBM Microelectronics e' da anni che si tiene fuori dal settore x86
(sebbene abbia le licenze di produzione) perche oltre a fornire servizi
per conto terzi (sia progettazione che produzione) si dedica a roba
specialistica come i POWER.
Le cpu POWER non sono mai state parche di consumi perche sono
progettate per fornire la massima potenza di calcolo senza compromessi
se non far girare bene le applicazioni dei clienti, sono i vari core PowerPC
che invece sono progettati per il mercato consumer (guardacaso sono
le cpu dominanti nelle console di ultima generazione di Nintendo, Microsoft
e Sony ed e' tutta roba con lo zampino di IBM o anche prodotta
direttamente da essa).