Discussione: HP Pavilion dv5-1080el
View Single Post
Old 11-09-2008, 21:10   #184
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da adf_01 Guarda i messaggi
mah...io sono rimasto davvero sconcertato dal fatto che l'hp non abbia optato per le ddr3 per la scheda video....sarebbe stato un portatile perfetto (o quasi).


Premetto che non me ne intendo molto ma vorrei provare a far un raggionamento :
visto che l' FSB è di 1066 MHz, la ram di sistema e la ram della scheda video non sarebbero dovute essere di tipo gddr3 a 1066 Mhz(questo secondo la nuova tecnologia intel centrino 2)?

Il fatto che hp abbia montato ram ddr2 a 800 mhz non contribuisce a rallentare il sistema o quanto meno a non sfuttare a pieno i vari componenti in quanto non lavorano tutti sulla stessa frequenza dell' fsb??? (non vorrei delirare )

aspetto vostre risposte....non prendetemi a calci
la piattaforma non parla di schede video se non della nuova scheda integrata di Intel che appunto serve al risparmio energetico..
che le CPU abbiano un FSB di 1ghz cosa c'entra la scheda video?? semmai dispiace che non ci siano le DDR3 come ram, ma è la videoram ad essere legata al fsb della scheda video che ha in se una GPU, un calcolatore avente un front side bus proprio, quindi distinto da quello della scheda madre. La CPU invece ha un fsb legato al chipset e agli slot di ram, le periferiche viaggiano sul bus che varia a seconda delle interfaccie adoperate, ad esempio la scheda video usa l'intefaccia PCI Express 2, mentre la scheda wifi una minipci e l'hard disk lo slot SATA150 ognuno operante a velocità dipendenti dalla velocità della periferica e dalle potenzialità dello slot...
La scheda video già comunica ad una velocità elevatissima, l'importante non è avere veloce videoram ma che questa sia veloce almeno quanto la GPU, ho visto delle 8400GT con ddr3, un ottimo modo per buttare i soldi perchè queste ddr3 diventano più un marchio commerciale che un reale apporto di prestazioni. è chiaro che se adoperi turbocache allora conviene avere della ram di sistema veloce quanto quella video perchè creeranno una partizione di vram logica comunicante.

Semmai il collo di bottiglia è l'hard disk, infatti se vuoi che ci siano differenze prestazionali serie cerca i nuovi western digital a 320GB che sembrano girare a 54MB/s un record per un 2.5" a 5400rpm!! il numero di giri non è strettamente legato alle prestazioni, che dipendono dalla densità dei dischi, cioè dai tempi di accesso, e dalle dimensioni di buffer.
Il fatto che HP abbia usato per la ram le DDR2 800 permette a te di prendere un 1033 a 1000euro, perchè le ddr3 costano ancora tantissimo!!
Hanno investito tantissimo sull'estetica e sulla qualità dei materiali, ma hanno risparmiato su ram, scheda di rete (se noti NON montano le nuove 5100/5300 della piattaforma centrino2) e monitor che infatti ha pessimi contrasto e luminosità. Ah ovviamente anche sulla scheda video, proponendo una cmq valida 9600gt anche se non orientata al gaming spinto, considera che è cmq più performanti delle 3650 della ati..
E' un ottimo portatile multimediale in questo periodo, per chi non deve lavorarci e vuole una chicca bella e discretamente veloce è un prodotto validissimo!
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]

Ultima modifica di othersite : 11-09-2008 alle 21:20.
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso