Quote:
Originariamente inviato da Zazolo
come dicevo la reale differenza tra una reflex con ottiche di base e queta fuji sta (senza considerare la possibilità di aggiungere ottiche più performanti) nell'AF migliore, nella possibilità di scattare in situazioni più critiche (ho stampato 30x45 da una 400d ad iso 1600, e nonostante un rumore un pochino visibile la foto era buona, non credo potrei dire la stessa cosa di una compattona)
ad ogni modo, ha la sua categoria di utilizzo, io adoro le foto con poca luce e le foto con uno sfocato marcato, già con le ottiche dei kit si faticherebbe. quindi la compattona non mi torna utile...
ad ogni modo, ho avuto modo di provarla e devo dire che è veramente ottima, ma con poco più ci esce la d60 con 18-55 VR e 55-200VR, che son tutta un'altra cosa...
|
chiaro, la penso come te....
però PER ME, portarmi dietro diversi obbiettivi, montarli, smontarli, magari perdendo l'attimo per lo scatto non va bene... poi ho paura delle reflex, come in ogni cosa in cui mi appassiono ho paura di "incominciare" ad acquistare
con la fuji spendo 500 e bon.
cmq ragazzi, vi esorto a cambiare direzione, il 3d è fatto per parlare di questa macchina, non per raffrontarla alle reflex